Cilento

Perdifumo, la proposta di Matarazzo: un comitato civico per il rilancio del paese

"Proviamo a fare tutti la nostra parte"

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

Nazario Matarazzo

Continui guasti alla rete elettrica. Accade a Perdifumo da Vatolla a Difesa bassa. Problemi che si presentano da troppo tempo e che stanno suscitando malumori tra i cittadini. Nel mirino è finita l’amministrazione comunale che gestisce la rete elettrica. “Secondo voi è davvero possibile gestire così il servizio?”, chiede il consigliere di minoranza Nazario Matarazzo, secondo il quale “la risoluzione della problematica non è solo legata alle capacità di chi amministra, ma è una questione oggettiva…purtroppo non ci sono i fondi necessari”.

“Allora perché perseverare in questa gestione, creando disagi a tanti cittadini ed impedendo lo sviluppo commerciale e imprenditoriale?”, domanda il consigliere. “Se fossi un imprenditore, non verrei ad investire a Perdifumo, proprio per l’incertezza dei servizi minimi, oltre che per una viabilità disastrosa”, aggiunge. “Alcuni mesi fa  ho avviato una raccolta firme per discutere, in consiglio comunale, della cattiva gestione del servizio elettrico ma ho riscontrato molto egoismo e scarsa partecipazione. Molti cittadini, con scarso senso civico, guardano al solo tornaconto personale, questo dobbiamo dircelo. Ammetto di essermi perso d’animo, per qualche mese, tuttavia, avendo riflettuto bene, ho deciso di impegnarmi ancora per essere la voce dei tanti cittadini delusi e stanchi”.

“Proviamo a fare tutti la nostra parte”, dice il consigliere comunale che lancia l’idea di un Comitato Civico composto da chi ha realmente a cuore le sorti del paese: “Abbiamo qui le nostre radici, il nostro passato, il nostro presente ma dobbiamo impegnarci per rimanerci in questa terra. Impegniamoci tutti”, è l’appello di Matarazzo che si dice disponibile a concretizzare questa iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home