Attualità

Castellabate, riaprono le scuole: l’amministrazione fa il punto sull’edilizia scolastica

Spinelli risponde alle accuse della minoranza

Comunicato Stampa

14 Settembre 2018

Riaprono le scuole e l’Amministrazione di Castellabate fa il punto sui lavori già effettuati e su quelli in programma nell’ambito dell’edilizia scolastica. «Bisogna distinguere le azioni di ordinaria manutenzione da quelle strutturali», precisa il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli sulla scia delle polemiche sul tema sollevate dalla minoranza.

Nel dettaglio per le prime negli ultimi tre anni sono stati spesi circa €185.000 per la manutenzione degli edifici scolastici e per l’arredo scolastico. Inoltre per il servizio mensa, tramite la Castellabate Servizi, sono stati investiti circa €50.000 per la realizzazione di una cucina professionale per la somministrazione dei pasti agli alunni. Per conoscere gli interventi strutturali programmati, invece, basta consultare il piano triennale delle opere pubbliche. Per quanto riguarda lo spostamento delle sezioni del plesso di Castellabate capoluogo il comune ha speso ulteriori € 10.000: «Anziché creare inutili sospetti bisognerebbe sapere che si tratta di una richiesta della scuola motivata dal fatto che quest’anno ci saranno due sezioni», precisa Spinelli.

E ancora «Si cerca di creare confusione e di millantare una conoscenza sulle spese sostenute dall’ente servendosi di cifre come quelle relative alle aiuole della casa comunale finanziate, specifichiamolo, con fondi destinati alla casa comunale oppure citando il costo del carburante, necessario per garantire ai cittadini dei servizi efficienti, o ancora le voci relative alla numerazione civica, una grande cifra che è una previsione legata ad una gara d’appalto per il recupero dei crediti. Per questo motivo, soprattutto quando si trattano temi importanti come questi, inviterei ad una maggiore serietà. Nel nostro territorio le scuole sono state edificate intorno agli anni ’70 e per questo all’interno del piano triennale delle opere pubbliche abbiamo programmato interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di tutti gli edifici presenti nelle varie frazioni, alcuni di questi come ad esempio il progetto del nuovo Polo Scolastico di Santa Maria risultano già finanziati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home