Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XII edizione

Annalisa Russo

14 Settembre 2018

Ieri sera, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XII edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2017/2018 conseguendo il massimo dei voti. La cerimonia si è svolta anche quest’anno nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Anna Maria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

Ha introdotto la serata la Lectio Magistralis del professore Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e letteratura latina e di Didattica del latino presso l’Università degli Studi di Salerno, dal titolo “Unum pro multis caput. Il ‘capro espiatorio’ di Palinuro tra Virgilio e Ungaretti”. Oltre al sindaco, il dott. Adamo Coppola, erano presenti il dott. Franco Crispino, consigliere con delega a cultura e beni culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Rosa Lampasona, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, e alcuni dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agropoli. In totale sono stati premiati 37 studenti, 35 dei quali provenienti dal Liceo “Alfonso Gatto” e 2 dall’istituto “Vico-De Vivo”.

Qui di seguito sono elencati i loro nomi: Liceo Alfonso Gatto – sezione scientifica: Aiello Francesca, Ambrosano Luigi, Antelmi Giuseppe Luca, Feo Anna, Forlano Michele Maria, Grattacaso Pasquale, Liccardi Antonio, Maglio Alessandro, Milone Beniamino, Minella Giovanni, Miracolo Leonardo, Nigro Lucia, Patella Danilo, Pisciottano Federica, Russo Annalisa, Santangelo Antonella. Liceo Alfonso Gatto – sezione classica: Amatucci Rosa, Bortone Marcodecimo, Cocozza Emanuele, Dello Schiavo Giuseppina, Di Stasi Marta, Manzari Filomena, Mitrano Elea, Rizzo Giovanni, Siano Maria Pia, Tarallo Rossella. Liceo Alfonso Gatto – sezione linguistica: Amatruda Francesca, Desiderio Federica, Marrocco Giulia, Ruocco Francesca, Trenga Mattia. Liceo Alfonso Gatto – opzione scienze applicate: Carbutti Tommaso, Di Luccio Rosario, Milite Danilo, Noce Carlo. Istituto “Vico-De Vivo”: Pizza Giulia, Ronsini Francesco Maria.

“Sono certo – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che porterete alto il nome di Agropoli in tutto quello che vi troverete a fare nel prossimo futuro. A voi va un grande in bocca al lupo da parte mia e dell’amministrazione che rappresento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home