Attualità

Sant’Arsenio, ‘Si Cambia’ sugli abbattimenti all’ex Ragioneria: “modo di fare superficiale e irrispettoso”

Lavori eseguiti a soli due giorni dall'inizio delle attività didattiche

Redazione Infocilento

13 Settembre 2018

Il gruppo consiliare “Sì Cambia” di Sant’Arsenio esprime attraverso una nota il proprio dissenso sulla gestione dei tempi di abbattimento dell’ala sud ex Ragioneria avvenuto a due giorni dall’inizio delle attività didattiche con il conseguente ed inevitabile rinvio delle lezioni, rinvio comunicato poche ore prima dell’apertura.

“Prendiamo le distanze da questo modo superficiale di fare le cose poco rispettoso degli organi scolastici, degli alunni e dei genitori, e che crea disagio alle famiglie e complicazioni alla programmazione scolastica di un intero anno nonché alle autolinee che si occupano del trasporto degli alunni degli istituti superiori. Non avendo questi ultimi ricevuto opportuno preavviso, sono costretti a percorrere strade alternative interne e strette con la mancanza di indicazione del percorso da seguire e delle modalità ed i tempi di sosta”, fanno sapere dal gruppo consiliare di minoranza.

“Assoluta mancanza di programmazione che qualora ci fosse stata risulterebbe quantomeno inefficace e improvvisata”, aggiungono i consiglieri comunali che si pongono una serie di domande: “Perché cominciare i lavori due giorni prima dell’inizio della scuola? E soprattutto, come si poteva solo ipotizzare di risolvere un lavoro di tale portata in soli due giorni?”

“A questo punto non resta che augurarci che le lezioni possano riprendere regolarmente nei tempi preannunciati, senza ulteriori disagi e nella massima sicurezza – concludono – E ci auguriamo che anche i lavori possano proseguire visto il ricorso in itinere presso la Corte di Stato che interessa la gara di appalto dei lavori di ricostruzione e che potrebbe bloccare il tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Torna alla home