Attualità

“Dichiarazione di Paestum”, nel week end la firma di un documento per la nascita di un distretto culturale

"Così tracceremo le linee guida per dare vita al più importante distretto culturale turistico del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo"

Comunicato Stampa

13 Settembre 2018

«Con la “Dichiarazione di Paestum” tracceremo le linee guida per dare vita nella nostra magica terra al più importante distretto culturale turistico del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo». L’assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum preannuncia la firma del documento strategico, “Dichiarazione di Paestum”, che sarà redatto e sottoscritto al termine della due giorni di incontri e di tavoli di lavoro, 14 e 15 settembre, in programma a Capaccio Paestum, in collaborazione con la Regione Campania, la Fondazione Giambattista Vico – Istituto di Alta Cultura, l’Associazione “Club Giuristi dell’Ambiente”.

Nei due giorni, che si svolgeranno presso il Museo Archeologico di Paestum, saranno impegnati i più importanti giuristi e studiosi delle dinamiche relative alla cultura Classica e ai distretti culturali turistici e dei siti UNESCO.

«L’istituzionalizzazione di un distretto culturale, che vedrà Capaccio Paestum capofila, consentirà di mettere in campo delle strategie in grado di generare degli effetti duraturi nella rigenerazione di più filiere, per l’appunto da quello culturale a quello ambientale, passando per il turismo dell’accoglienza e dell’enogastronomia» aggiunge l’assessore alla Cultura, Claudio Aprea.

Da Paestum, quindi, partirà anche un appello all’UNESCO per iniziare una campagna di sensibilizzazione sulla cultura Classica, un altro grande patrimonio in dispersione.

«La cultura Classica – conclude Aprea – deve essere intesa come un’occasione di sviluppo per tutto il territorio con un percorso trasversale dalla costa all’entroterra che, solamente attraverso modalità innovative e creative, potrà consentirci di uscire dal limbo del proclamato e produrre valore».

PROGRAMMA:

VENERDI’ 14 SETTEMBRE, MUSEO ARCHEOLOGICO, PAESTUM

ORE 15.30 – WORKSHOP SUI DISTRETTI CULTURALI, SVILUPPO TERRITORIALE E MODELLI GESTIONALI.

INTRODUCONO: FRANCO PALUMBO, SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM, CORRADO MATERA, ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA;

COORDINANO I LAVORI: CLAUDIO APREA, GIOVANNI CORDINI, GABRIELLA DE GIORGI, VINCENZO PEPE, FILIPPO SALVIA

ORE 18.00 – TAVOLO DI LAVORO TRA UNIVERSITA’, ORDINI PROFESSIONALI, ASSOCIAZIONI, IMPRESE, PUBBLICI AMMINISTRATORI

SABATO 15 SETTEMBRE, MUSEO ARCHEOLOGICO, PAESTUM

CONVEGNO: AMBIENTE E TERRITORIO. IL MANIFESTO SULLA CULTURA CLASSICA E I DISTRETTI CULTURALI: LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DEI TERRITORI, LE PROPOSTE UNESCO.

ORE 9.30 – SALUTO DELLE AUTORITA’

10.00 – INTRODUZIONE: DR LUCIO MINERVINI

10.15 I DISTRETTI CULTURALI: PERCORSO DI RICERCA E DIMOSTRAZIONI – PROFESSORESSA MARIA ROSA RONZONI, UNIVERSITA’ DI BERGAMO

10.30 – TAVOLA ROTONDA COORDINATA DAL PROFESSOR GIOVANNI CORDINI CON I SEGUENTI RELATORI: FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, GIULIO MARIA CHIODI, PAOLO COPPOLA, LUCIO MINERVINI, AURORA NOTARIANNI, VINCENZO PEPE, CATERINA RESTA, GIUSEPPE BARTOLO SENATORE.

12.30 – CONCLUSIONI CON IL SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM, FRANCO PALUMBO, L’ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA, CORRADO MATERA, L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, CLAUDIO APREA, E IL PRESIDENTE NAZIONALE DI FAREAMBIENTE, VINCENZO PEPE.

12.45 – FIRMA DELLA “DICHIARAZIONE DI PAESTUM”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home