Attualità

Camerota set cinematografico, Esposito: puntiamo a far conoscere Marina al mondo

Per l'assessore alla cultura il film rappresenta una grande opportunità

Omar Domingo Manganelli

13 Settembre 2018

Sono iniziate nella giornata di ieri a Marina di Camerota, e proseguiranno fino al 24 settembre (con riprese che saranno effettuate anche in altri comuni limitrofi), le riprese de “Il Ladro di giorni”, il nuovo film di Guido Lombardi, giovane e talentuoso regista cinematografico e sceneggiatore, vincitore nel 2011 del Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis” con il film “Là-bas – Educazione criminale”.

Lo stesso regista ha descritto e voluto questi luoghi nel suo film, non solo per la loro evidente bellezza paesaggistica e naturalistica, ma anche per un valore affettivo legato ai suoi ricordi d’infanzia. L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Scarpitta, ha da subito accolto con entusiasmo il progetto prodotto dalla Bronx Film in collaborazione con la Indigo Film che vede protagonista l’attore Riccardo Scamarcio.

Il cast e le maestranze saranno impegnate nel borgo marinaro cilentano per due settimane; prevista la partecipazione di un centinaio di residenti come comparse. Il film gode del Patrocinio del Comune di Camerota.

Molto entusiasta per la scelta di Marina di Camerota è stata  l’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito, che ha profuso tutto l’impegno istituzionale possibile per la buona riuscita delle riprese: “Siamo emozionati e soddisfatti per la scelta fatta dalla Indigo film a favore del nostro borgo marinaro, perché quello che è sempre stato il nostro intento è di mostrare al mondo Marina di Camerota non solo per la bellezza della nostra costa ma per l’intero territorio. Inoltre ospitare un attore del calibro di Riccardo Scamarcio, non può far altro che accrescere l’interesse verso il nostro territorio. Infine – conclude Esposito -, auspichiamo che questo film possa essere per noi l’opportunità che è stata Benvenuti al Sud per Castellabate”.

Nonostante il set sia blindato dalla produzione l’entusiasmo della cittadinanza è evidente: tanti fan e curiosi di Riccardo Scamarcio, si stanno recando nella ridente località costiera alla ricerca disperata di un selfie da immortalare con uno dei divi del cinema italiano.

Riccardo Scamarcio è giunto in Cilento. Da domani al via le riprese del film “Il ladro di giorni”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home