Attualità

Camerota set cinematografico, Esposito: puntiamo a far conoscere Marina al mondo

Per l'assessore alla cultura il film rappresenta una grande opportunità

Omar Domingo Manganelli

13 Settembre 2018

Sono iniziate nella giornata di ieri a Marina di Camerota, e proseguiranno fino al 24 settembre (con riprese che saranno effettuate anche in altri comuni limitrofi), le riprese de “Il Ladro di giorni”, il nuovo film di Guido Lombardi, giovane e talentuoso regista cinematografico e sceneggiatore, vincitore nel 2011 del Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis” con il film “Là-bas – Educazione criminale”.

Lo stesso regista ha descritto e voluto questi luoghi nel suo film, non solo per la loro evidente bellezza paesaggistica e naturalistica, ma anche per un valore affettivo legato ai suoi ricordi d’infanzia. L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Scarpitta, ha da subito accolto con entusiasmo il progetto prodotto dalla Bronx Film in collaborazione con la Indigo Film che vede protagonista l’attore Riccardo Scamarcio.

Il cast e le maestranze saranno impegnate nel borgo marinaro cilentano per due settimane; prevista la partecipazione di un centinaio di residenti come comparse. Il film gode del Patrocinio del Comune di Camerota.

Molto entusiasta per la scelta di Marina di Camerota è stata  l’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito, che ha profuso tutto l’impegno istituzionale possibile per la buona riuscita delle riprese: “Siamo emozionati e soddisfatti per la scelta fatta dalla Indigo film a favore del nostro borgo marinaro, perché quello che è sempre stato il nostro intento è di mostrare al mondo Marina di Camerota non solo per la bellezza della nostra costa ma per l’intero territorio. Inoltre ospitare un attore del calibro di Riccardo Scamarcio, non può far altro che accrescere l’interesse verso il nostro territorio. Infine – conclude Esposito -, auspichiamo che questo film possa essere per noi l’opportunità che è stata Benvenuti al Sud per Castellabate”.

Nonostante il set sia blindato dalla produzione l’entusiasmo della cittadinanza è evidente: tanti fan e curiosi di Riccardo Scamarcio, si stanno recando nella ridente località costiera alla ricerca disperata di un selfie da immortalare con uno dei divi del cinema italiano.

Riccardo Scamarcio è giunto in Cilento. Da domani al via le riprese del film “Il ladro di giorni”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home