Cilento

Al via la 21a edizione del Mediterraneo Video Festival

In programma dal 14 al 16 settembre tra le mura di Palazzo De Dominicis-Ricci, ad Ascea

Anais Di Stefano

13 Settembre 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

Il Mediterraneo Video Festival è un concorso internazionale del cinema documentario, dedicato al paesaggio culturale mediterraneo. Giunto al suo 21esimo anno, si svolgerà ‘Nel segno di Elea’, dove la cultura mediterranea  accoglie la condivisione delle idee, della creatività e della bellezza. «Il mio legame con Velia inizia nel ‘98 – spiega la direttrice artistica, Maria Grazia Caso –  quindi  questo discorso di lasciare un segno contemporaneo che parte dalla terra di Parmenide è cresciuto sempre di più».

Il festival abbraccia i temi globali e le narrazioni territoriali. 14 i documentari finalisti in concorso, tra lungometraggi e cortometraggi.  Attraverso la loro proiezione, si discute su temi come, l’arrivo dei migranti in Europa; la mutilazione genitale femminile; l’industrializzazione e l’impatto sulle foreste; la street-art nella Tunisia post-rivoluzionaria. Ci si interroga su come l’arte possa salvare la vita. I pregiudizi, il non sentirsi appartenente ad un luogo, gli ostacoli. La bellezza, il dramma, la speranza in una terra come la Basilicata, e così via.  «C’è bisogno che cresca la mentalità di coniugare il binomio turismo-cultura e di preservare il paesaggio con attenzione, perché le risorse economiche del futuro sono  turismo, cultura, alimentazione e benessere, che fanno del Cilento un patrimonio unico» – conclude la dott.ssa Caso.

La giuria sarà composta da professionisti del settore e assegnerà il ‘Premio della giuria’ al miglior documentario della sezione internazionale. Novità di quest’anno, la giuria giovani – assegnerà il premio al miglior cortometraggio – composta dagli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania. Il progetto giovani si inserisce nelle attività Medvideolab del festival per avvicinare le nuove generazioni al cinema documentario, al cinema del reale. In parallelo al concorso, un open space altrettanto ricco. Workshop sul cinema,  ricerca scientifica, arte, musica, itinerari culturali sul paesaggio, omaggi a personalità di rilievo.

Il festival è organizzato da Medfest Onlus in collaborazione con il Comune di Ascea, con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La rassegna aderisce ad #EuropeForCulture, iniziativa del MiBACT. L’ingresso è gratuito. Per chi vuole seguire le tre giornate del festival e avere dettagli sul programma www.medvideofestival.net

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home