Cilento

Licusati in fiamme, distrutti oltre 30 ettari di bosco e macchia mediterranea

Necessario anche l'intervento di un canadair proveniente da Roma

Omar Domingo Manganelli

11 Settembre 2018

Ancora una vigliaccata, ancora un gesto da condannare fermamente e che poteva sfociare anche in tragedia. In mattinata in località Cuppa a Licusati, un vasto incendio si è propagato lungo la strada che conduce alla Sp 66, meglio nota come ‘Ciglioto’, le fiamme hanno inghiottito ettari di macchia mediterranea.

Sul posto oltre agli amministratori, si sono recati immediatamente i carabinieri forestali, i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e la squadra della comunità montana Lambro e Mingardo. Per tutto il giorno un elicottero ha lavorato alacremente nel tentativo di spegnere le fiamme, e da Roma la centrale operativa ha inviato anche un canadair.

L’episodio condannato da tutta la comunità della frazione del Comune di Camerota, ha visto anche animare la polemica via social. Gianfranco Palumbo, “cusitano doc” e membro storico dell’Associazione Cento Passi, tramite una nota personale via Facebook, ha analizzato la situazione: “Licusati ha vissuto una giornata allucinante. FUOCO E CENERE. Sono andati distrutti oltre 30 ettari di bosco e macchia mediterranea. Praticamente quasi tutta la vegetazione del monte “cuppa”. A questo punto alcune considerazioni vanno fatte – ammette Palumbo -. Se c’è la reale intenzione di combattere seriamente il fenomeno degli incendi (che sono dolosi) allora si deve mettere in campo una vera azione di contrasto. Usare tutta la forza necessaria, anche le intercettazioni telefoniche, gli appostamenti, i droni e tutto ciò che è necessario a prendere ed arrestare questi criminali. La solita manina vigliacca che si ripete ogni anno. Spero che il sindaco prenda subito provvedimenti nel vietare per anni 10 sia il pascolo che qualsiasi altro tipo di attività. Lo prevede la legge. Non basta una squadra di volontari per risolvere il problema, ma occorre fermare questi bastardi una volta e per sempre”. – Poi conclude -: “Di una cosa sono certo, non si può andare avanti solo con qualche azione di facciata, ma bisogna intervenire affinchè simili scempi e vigliaccate del genere non si verifichino più”.(Foto Nicola Laurito).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home