Attualità

Anche il Cilento protagonista a Primi al Sud-Sele d’oro

L'evento dal 6 al 15 settembre 2018

Vincenza Alessio

11 Settembre 2018

Primi al sud è una sezione del Premio Sele d’oro che nasce dalla volontà di dare risalto a tanti produttori, che nelle aree della provincia di Salerno coniugano al meglio la ricerca di nuove strade partendo sempre dalla nostra tradizione culinaria.
Il mercato della pasta, in chiave moderna, nasce in uno dei luoghi più emblematici della Campania, ossia a Gragnano.

Da questo luogo prende spunto la lunga rincorsa di quella che da molti è considerata la regina del Made in Italy.
Anche a Salerno e in Provincia nascono esperienze importanti nel settore.
Negli ultimi anni, molti consumatori hanno potuto verificare sulla propria pelle l’importanza del grano e delle farine, riscoprendo semi di antiche varietà molto più benefiche per la nostra salute, rispetto a prodotti fatti con materia prima di dubbia provenienza, normalmente presenti sugli scaffali.

Il Premio Sele d’oro, rinnovando, di anno in anno, il suo spirito marcatamente meridionale vuole con Primi al Sud evidenziare come il riscatto del sud possa passare per la buona tavola, dando risalto alle numerose eccellenze territoriali.

Le stesse eccellenze che, per tutto l’arco della manifestazione, si potranno gustare in diversi ristoranti di Oliveto Citra: Hostaria dei Ricordi, I Due Cannoli, I Tre Gigli, il Pizzicotto, il Ritrovo Mediterranean Cuisin, Mangiamoci su e Mo Mò Pub&Pizzeria.

Un nuovo patto tra produttori, consumatori e ristoratori, in grado di produrre benefici per tutti.
Partner dell’evento il Maestro Alfonso Iaccarino e “Don Alfonso 1890”.
Un vero e proprio modello ispiratore legato all’eccellenza gastronomica, sempre alla ricerca di nuove strade, pur partendo da una tradizione antica, seguendo convintamente la strada della stagionalità dei prodotti tracciata in maniera mirabile dall’inventore della Dieta Mediterranea Ancel Keys.
Il “Don Alfonso “, tra i tanti meriti, ha quello di aver esaltato un piatto ingiustamente svalutato, come gli spaghetti al pomodoro e basilico ed è un esempio nella cura dei dettagli, nell’accoglienza e nel rendere l’esperienza enogastronomica e turistica unica.

Il momento finale di “Primi al Sud” è previsto per la giornata di sabato 15 settembre a partire dalle ore 10.00, dove sarà possibile incontrare e parlare direttamente con i produttori di trafile artigianali locali:

Azienda Agricola Filiera dei Cereali Oliveto Citra (SA)

Pastificio del Golfo San Giovanni a Piro (SA)

Azienda Agricola Cavalieri Roccagloriosa (SA)

Casa del Trotellino Angri (SA)

Pastificio Il Mattarello (SA)

Cilento Slow Rofrano (SA)

Tutto questo avverrà in collaborazione con l’Associazione Mediterranea Passione, dedita ad una vera e profonda valorizzazione della Dieta Mediterranea, attraverso le culture che la compongono, le tradizioni agricole che la contraddistinguono.
E, con il blog 2 ingredienti.com di Annamaria Parlato, un progetto web e magazine, in cui poter parlare di enogastronomia e territorio, di prodotti d’eccellenza, di ricette, ma anche di storia dell’arte e dell’arte della cucina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Torna alla home