Attualità

Allarme furti nel Vallo di Diano, Guercio: situazione sotto controllo

"No a psicosi o esasperazione collettiva"

Filippo Di Pasquale

11 Settembre 2018

Giancarlo Guercio

BUONABITACOLO. Continua a tenere banco in molte località del Vallo di Diano la questione relativa alla sicurezza dopo un’ondata di furti che ha interessato il territorio. I cittadini sono preoccupati tanto da organizzare in alcune zone anche attività di sorveglianza notturna.

Prova a placare gli animi il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio che questa mattina ha incontrato il Capitano dei Carabinieri Davide Acquaviva. “Il presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine, già costantemente garantito, è stato ulteriormente incentivato anche con lo sforzo del personale dell’arma”, spiega Guercio.

“È ammirevole che molti giovani residenti si siano organizzati per offrire il ulteriore supporto – prosegue il primo cittadino – ma bisogna porre particolare attenzione poiché è facile scadere nella psicosi e nella esasperazione collettiva. I rumori da guerriglia della notte appena trascorsa erano piuttosto inquietanti. C’è da stare attenti, di evitare di incorrere in reati o di procurare allarmismo”.

“La situazione è sotto controllo e al momento non si sono verificati casi particolarmente eclatanti o pericolosi”, conclude il sindaco Giancarlo Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home