Cilento

Rutino: presentato l’ultimo libro di Gaetano Foccillo

"Sotto la quercia. Incontri e dialoghi" è la quarta opera dello scrittore cilentano

Christian Vitale

9 Settembre 2018

Nel pomeriggio di ieri a Rutino, alle ore 18.00 nel palazzo ottocentesco Puca, si è tenuta la presentazione del libro “Sotto la quercia. Incontri e dialoghi”, l’ultima opera scritta da Gaetano Foccillo. Presenti all’avvenimento, tra gli altri, il primo cittadino, del comune cilentano, Giuseppe Rotolo e il promotore dell’iniziativa, l’ingegnere, Antonio Trotta.

L’evento, che ha seguito quello di venerdi ad Agropoli presso la libreria “L’argolibro”, è stato accolto con calore dalla comunità rutinese che ha riabbracciato il suo artista che da tempo vive a Como. Il libro, edito da Youcanprint, è una raccolta di sei racconti snocciolati in ottantasei pagine. L’opera vuole sottolineare, in particolare, la consuetudine di intrattenersi all’ombra di un albero, la quercia, simbolo un tempo di incontri, dibattiti, litigi e momenti vari di aggregazione.

Sotto la quercia, è il quarto libro dell’autore cilentano che aveva debuttato, dal punto di vista letterario, con “il ragazzo del borgo” nel 2009. Sono seguiti poi “Crepuscolo contadino”, pubblicato nel 2013, e “Oltre la stella dell’utopia”, in libreria dal 2016. Foccillo, visibilmente felice per la riuscita della serata, al termine della presentazione ha annunciato di essere già al lavoro per la sua quinta opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home