Attualità

Il Cilento dei record: nate altre 102 tartarughe caretta caretta

Nell'estate 2018 circa 400 esemplari hanno raggiunto il mare

Elena Matarazzo

9 Settembre 2018

Caretta caretta

Il Cilento tocca quota 400 tartarughe caretta caretta. Un record raggiunto la notte scorsa con la schiusa di 102 uova in un solo colpo dal nido di Baia Arena sul litorale di Montecorice.

Il miracolo della vita, come di consueto, si è compiuto sotto lo sguardo vigile dei biologi del centro Anton Dohrn e dei volontari dell’Enpa, che già da alcuni giorni stavano monitorando h24 il nido in attesa della schiusa.

La storia di questa nidificazione è abbastanza singolare. Acquamarina, questo è il nome scelto da una bimba per mamma tartaruga, una sera di fine luglio è riuscita a deporre le uova dopo alcuni tentativi andati al vuoto. Inizialmente era uscita dall’acqua ed era risalita in tre posti diversi cercando di deporre sotto i lettini sulla spiaggia sovraffollata.

Solo a tarda sera, con il litorale ormai vuoto, l’esemplare di Caretta caretta era riuscita nell’impresa. La nidificazione era avvenuta nel pieno rispetto dell’animale che, successivamente, è stato dotato di GPS per essere seguito e monitorato a fini scientifici.

Sono cinque i nidi di tartaruga caretta caretta segnalati nell’estate 2018 nel Cilento: oltre a Montecorice, due a Caprioli, uno a Palinuro ed un altro ad Ascea (in tutti la schiusa è già avvenuta). Complessivamente in Campania si contano sei nidi: a quelli cilentani si aggiunge Torre Annunziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Torna alla home