Alburni

Cambio sede per la BCC di Aquara, è polemica

Botta e risposta Martino - Marino

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

AQUARA. La BCC di Aquara trasferisce la propria Sede Amministrativa a Capaccio Paestum. Alle ore 18:30, di sabato 8 settembre, ci sarà l’inaugurazione. Un evento, questo, che però viene anticipato da uno scambio di opinioni. Mentre alcuni comprendono la strategica azione,politico amministrativa, dei dirigenti bancari, altri che ne intravedono “l’incapacità di tutelare i propri simboli di benessere e sviluppo ad Aquara” e una imminente ripercussione in termini di decadenza, declino economico e sociale.

« Credo che le cause siano da ricercarsi nell’incuria e nella sciatteria di una classe dirigente e politica incapace di tutelare i propri simboli e il proprio ieri, incapace di avere una visione e di fare delle scelte coraggiose a tutela del proprio territorio, del proprio passato e del proprio futuro. La sede (ragionando sempre col cuore e non con la testa!) non doveva essere spostata, non l’avremmo mai dovuto consentire, proprio perché simbolo della migliore Aquara, quella della rinascita, che guardava al futuro con una visione e una competenza che tutto il territorio ci invidiava. Ci siamo dimostrati non all’altezza dell’Aquara di quegli anni,forse imperfetta, ma certamente determinata a rispondere alle esigenze di benessere e di sviluppo del proprio comprensorio. Oggi Aquara piomba 40 anni indietro- è l’opinione amareggiata di Franco Martino, consigliere di minoranza e già primo cittadino di Aquara- Da imprenditore vorrei che si ragionasse sia con la testa che col cuore!». Di contro, chi comprende la scelta, di trasferire gli uffici amministrativi da Aquara a Capaccio, sottolinea una scelta maturata in anni di riflessione che risponde unicamente ad esigenze di bilancio e di tutela degli interessi dei soci e dei risparmiatori, nonché la salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti. « Io sono pagato per far crescere la Banca non per scrivere il Libro Cuore.- ribatte il direttore generale della BCC Aquara, Antonio Marino, e sindaco- La banca di Roscigno è cresciuta più della nostra perché già da 15 anni ha lasciato Roscigno per Sant’Arsenio. Io ho difeso la presenza in Aquara fino a quando è stato possibile. Oggi non possiamo dire ai clienti di venire ad Aquara, perché prima di arrivare qui passano davanti ad altre dieci banche. Siete proprio convinto che non entrino in una delle dieci banche prima di arrivare ad Aquara? Non cambierà nulla per l’utenza di Aquara, resterà lo sportello e verranno garantiti tutti i servizi. Posso assicurare, piuttosto, che fino a quando io ci sarò nessuno cancellerà il nome “Aquara”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home