Attualità

Camerota, appello di Scarpitta al Cilento: «Sindaci, posticipiamo l’apertura delle scuole»

Un modo per rafforzare il progetto di destagionalizzazione

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

Mario Salvatore Scarpitta

Con una istanza, il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha chiesto, alla Dirigente Scolastica dell’istituto di Camerota, la professoressa Rosanna Casalino, la posticipazione delle aperture delle scuole prevista per il giorno 12 settembre e consigliata, invece, per il giorno 17 settembre.

Cinque giorni in più di vacanze per gli alunni dell’istituto comprensivo di Camerota e quindi delle quattro frazioni del Comune. Cinque giorni per rafforzare quel processo di destagionalizzazione già avviato dall’Amministrazione Scarpitta. «Mi auguro che questo invito sia accolto anche da altri Sindaci del Cilento – ha dichiarato il primo cittadino di Camerota – con alcuni già ho avuto l’opportunità di confrontarmi ricevendo risposte positive. Se si vuole innescare un serio processo di destagionalizzazione questo passa sicuramente anche attraverso il posticipo dell’apertura delle scuole, recuperando, casomai, i giorni di vacanza in altri periodi dell’anno».

Quest’anno, in Cilento, l’estate è partita un po’ a rilento. Con i mesi di giugno e agosto molto piovosi, soprattutto in tardo pomeriggio, il mese di settembre, per fortuna, è iniziato all’insegna del bel tempo e delle temperature al di sopra della media stagionale. Il clima è dunque favorevole e le strutture turistiche sono ancora frequentate. «Gli operatori turistici hanno la possibilità, a settembre, di dedicare più tempo agli ospiti e i pacchetti sono sicuramente più convenienti – continua il Sindaco – le spiagge, inoltre, sono ancora più vivibili e accoglienti e il calendario di eventi, a Camerota e nel Cilento, si arricchisce di appuntamenti fantastici. Se poi riusciamo a posticipare l’apertura dei plessi scolastici lungo la Costiera Cilentana, inneschiamo sicuramente un processo che porta benefici a tutto il territorio».

«Ho da subito accolto la proposta del Sindaco – ha chiosato l’Assessore all’Istruzione Vincenza Perazzo – è un’idea funzionale posticipare l’apertura delle scuole di Camerota. Considerando che di mezzo c’è un fine settimana, gli alunni dovranno recuperare solo tre giorni ma si spera, già per l’anno prossimo, di posticipare ancora di più. Quindi, di conseguenza, qualche giorno di vacanza in più anche per i nostri ragazzi che avranno la possibilità di godersi le loro spiagge e il loro mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home