Attualità

Agropoli, nuove verifiche sulla scuola “Scudiero”

Slitta l'apertura del plesso scolastico? Caccamo: necessario trovare alternative

Gennaro Maiorano

5 Settembre 2018

AGROPOLI. Nuovi controlli sulla scuola elementare Scudiero di San Marco. Il Comune di Agropoli ha conferito incarico all’ingegnere Bonadies di effettuare delle verifiche sul plesso scolastico dopo che i precedenti controlli avevano fatto emergere un indice di vulnerabilità sismica tendente allo zero.

“Tale situazione – evidenziano da palazzo di città – rende urgente e necessaria un’ulteriore verifica anche sulla resistenza della struttura ai soli carchi verticali (statici) in assenza di sisma”. A meno di una settimana dall’apertura delle scuole, quindi, emergono ancora dubbi sullo stato delle Primarie, con l’istituto di Via Verga che potrebbe non aprire insieme a tutti gli altri, in attesa dell’esito degli esami sulla struttura.

“Ora bisogna passare alla fase B – avverte il consigliere Consolato Caccamo – bisogna proporre l’alternativa”. Tra le proposte l’utilizzo della nuova ala della scuola Landolfi, ma vi sono delle criticità: “mancano aule e servizi igienici”, dice Caccamo.

“A dire il vero – ricorda il consigliere del Movimento 5 Stelle – l’assessore all’edilizia scolastica aveva provato a proporne l’utilizzo e la stessa giunta in data 07/12/2017 ammetteva che i recenti episodi di movimenti tellurici confermano il grado di allerta in cui versa il nostro territorio e, di conseguenza, rendono ancora più urgente l’attivazione di tutte le azioni atte a garantire la sicurezza degli edifici e l’incolumità dei suoi fruitori deliberando quindi che “le superfici del nuovo edificio scolastico G. Landolfi destinate, come da progetto, a palestra coperta e Aula Magna, debbano essere utilizzate per dislocare le aule attualmente in essere al 2° e 3° piano della parte vecchia dell’edificio G. Landolfi”.

Le cose, però, sono andate diversamente in seguito ad una nota della dirigente scolastica, Anna Vassallo, la quale “chiedeva la non dislocazione delle aule per poter accedere probabilmente alla progettualità dei progetti PON per attività ricreative, ludiche e sportive”, ricorda Caccamo. Una proposta accolta dalla giunta che ora, secondo l’esponente dell’opposizione, avrebbe difficoltà a tornare indietro.

“Da genitore, da rappresentante civico, e cittadino non posso certo sperare che una scuola o le strutture di supporto chiudano i battenti. E’ una sconfitta per tutti – conclude Consolato Caccamo – Neanche possiamo però immolare la verità dei fatti, la preparazione professionale, e non ultimo la propria dignità perché si deve imporre una linea di impeccabilità assoluta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home