Attualità

Agropoli, nuove verifiche sulla scuola “Scudiero”

Slitta l'apertura del plesso scolastico? Caccamo: necessario trovare alternative

Gennaro Maiorano

5 Settembre 2018

AGROPOLI. Nuovi controlli sulla scuola elementare Scudiero di San Marco. Il Comune di Agropoli ha conferito incarico all’ingegnere Bonadies di effettuare delle verifiche sul plesso scolastico dopo che i precedenti controlli avevano fatto emergere un indice di vulnerabilità sismica tendente allo zero.

“Tale situazione – evidenziano da palazzo di città – rende urgente e necessaria un’ulteriore verifica anche sulla resistenza della struttura ai soli carchi verticali (statici) in assenza di sisma”. A meno di una settimana dall’apertura delle scuole, quindi, emergono ancora dubbi sullo stato delle Primarie, con l’istituto di Via Verga che potrebbe non aprire insieme a tutti gli altri, in attesa dell’esito degli esami sulla struttura.

“Ora bisogna passare alla fase B – avverte il consigliere Consolato Caccamo – bisogna proporre l’alternativa”. Tra le proposte l’utilizzo della nuova ala della scuola Landolfi, ma vi sono delle criticità: “mancano aule e servizi igienici”, dice Caccamo.

“A dire il vero – ricorda il consigliere del Movimento 5 Stelle – l’assessore all’edilizia scolastica aveva provato a proporne l’utilizzo e la stessa giunta in data 07/12/2017 ammetteva che i recenti episodi di movimenti tellurici confermano il grado di allerta in cui versa il nostro territorio e, di conseguenza, rendono ancora più urgente l’attivazione di tutte le azioni atte a garantire la sicurezza degli edifici e l’incolumità dei suoi fruitori deliberando quindi che “le superfici del nuovo edificio scolastico G. Landolfi destinate, come da progetto, a palestra coperta e Aula Magna, debbano essere utilizzate per dislocare le aule attualmente in essere al 2° e 3° piano della parte vecchia dell’edificio G. Landolfi”.

Le cose, però, sono andate diversamente in seguito ad una nota della dirigente scolastica, Anna Vassallo, la quale “chiedeva la non dislocazione delle aule per poter accedere probabilmente alla progettualità dei progetti PON per attività ricreative, ludiche e sportive”, ricorda Caccamo. Una proposta accolta dalla giunta che ora, secondo l’esponente dell’opposizione, avrebbe difficoltà a tornare indietro.

“Da genitore, da rappresentante civico, e cittadino non posso certo sperare che una scuola o le strutture di supporto chiudano i battenti. E’ una sconfitta per tutti – conclude Consolato Caccamo – Neanche possiamo però immolare la verità dei fatti, la preparazione professionale, e non ultimo la propria dignità perché si deve imporre una linea di impeccabilità assoluta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home