Attualità

Agropoli, ecco l’ultimo libro di Giuseppina Di Marco: dalla vendita fondi per promuovere la cardioprotezione

Si intitola "La voce dei Gabbiani"

Comunicato Stampa

5 Settembre 2018

Giuseppina De Marco, Docente di Lettere presso il Liceo “A.Gatto”, sez. classico-musicale di Agropoli, presenta il suo ultimo libro.

Dopo il successo di “Manna la Bonasera a la Maronna”, silloge di preghiere popolari e brevi racconti, l’autrice cilentana è pronta per un nuovo debutto con “La Voce dei Gabbiani”, raccolta di poesie e un breve racconto edito da L’Argo Libro!

Scrive Giuseppina De Marco nella prefazione del libro: “Da bambina ero convinta che i gabbiani parlassero, che il loro non fosse un semplice verso, ma una vera e propria comunicazione complessa ed articolata. Sono cresciuta, ma la mia opinione non è mutata. Provo un’immensa invidia quando, specie nel tardo pomeriggio d’inverno, li osservo mentre si spostano in stormo, sorvolando la rupe della mia città”.

La Voce dei Gabbiani sarà presentato giovedì 06 settembre ad Agropoli, alle ore 18,30, nell’ambito dell XI edizione del “Settembre Culturale al Castello”, rassegna ideata ed organizzata da Francesco Crispino, Presidente della Commissione Cultura e Beni Culturali.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione di volontariato “La Panchina”, impegnata a promuovere l’importanza della cardioprotezione nel territorio cilentano, anche mediante l’installazione di defibrillatori semiautomatici e corsi di primo soccorso e BLSD.

Interverranno: Milena Esposito, titolare della casa editrice L’Argo Libro; Emilia Verderame, Presidente dell’Associazione di volontariato “La Panchina”; letture a cura di Biancarosa di Ruocco e Amedeo Giordano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home