Attualità

In Campania pressione fiscale più alta d’Italia

Iannone: De Luca e il Pd sono collezionisti di fallimenti

Redazione Infocilento

4 Settembre 2018

Antonio Iannone

L’Emilia-Romagna è la regione italiana che più negli ultimi due anni ha visto alleggerirsi il peso delle tasse sui cittadini residenti. A certificarlo è il report sulle “Economie regionali” della Banca d’Italia, rielaborato da Il Sole 24 Ore. L’indagine prende in esame l’entità nel 2017 delle imposte regionali, provinciali e comunali su una famiglia-tipo.

A livello italiano, la regione con la maggior pressione fiscale è la Campania (2.144 euro) mentre quelle con meno tasse sono Valle d’Aosta (1.160 euro) e Friuli Venezia-Giulia (1.268 euro). La prima regione non a statuto speciale col minor peso fiscale è invece la Lombardia (1.400 euro).

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “i Campani pagano le tasse più alte d’Italia ma ricevono i servizi più scadenti. Il sole 24 ore certifica un altro record negativo di De Luca e del PD. Ormai siamo al cospetto di un collezionista di fallimenti: la disoccupazione galoppa, la sanità è allo sfascio, i trasporti pubblici sono all’anno zero, il ciclo dei rifiuti è al collasso, la spesa dei fondi europei è a percentuali ridicole, il dissesto idrogeologico è una minaccia che incombe, le province campane sono agli ultimi posti in Italia per qualità della vita. Al cospetto di tutto questo paghiamo anche le tasse più elevate d’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home