Attualità

Storyriders, successo per l’edizione 2018

L'evento si è svolto a Torchiara

Comunicato Stampa

3 Settembre 2018

Il taglio della torta, opera del talentuoso pasticcere Giuseppe “Pino” Palumbo, ha concluso la quarta edizione della rassegna Storyriders, organizzata dall’associazione culturale Ergo South insieme con il Comune di Torchiara e Sicme Energy ed i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e dell’Unione Comuni Alto Cilento.

Tre giorni che hanno trasformato il fascinoso borgo di Torchiara nella capitale dei “cunti e dei racconti”, ricchi di incontri letterari, laboratori di scrittura ri-creativa tenuti da Raffaele Aragona, la mostra dell’artista Elio Rumma che ha dialogato con Marcello Napoli ed Angela Riccio, proiezioni cinematografiche, degustazioni di prodotti tipici non solo cilentani, ma anche espressione di altri territori come l’Osteria La Pignata di Bracigliano e la pasticceria di Pino Palumbo in quel di Roccapiemonte.

Fil rouge delle intense giornate declinate tra il Palazzo Baronale e Borgo Riccio – dimora storica italiana – è stato, a cinquant’anni anni dal suo dirompente inizio, il ’68 raccontato da diverse angolazioni da Marcello Veneziani e da Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano. Uno spaccato storico ancora di pregnante attualità ribadito anche bel dialogo intessuto da Livia Aymonino e Cinzia Dato che hanno affrontato il Sessantotto attraverso gli occhi delle donne, dalle pari opportunità ai pari opportunismi mentre Licia Giaquinto e Gianguido Palumbo, con i loro romanzi, hanno offerto originali spaccati della realtà meridionale sospeso tra ragione e magismo.

Focus, come detto, sulle eccellenze locali con la presentazione delle undici aziende premiate le cui storie confluiranno in un libro curato da Alfonso Sarno e promosso dalla Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani: Santomiele, Le Delizie dell’Acquavona, Cilento Alleva, Casebianche, Cantine Barone, De Conciliis, La Giara, Tenuta Chirico, Siniscalchi, Casearia Calabritto, Stella del Sud.

Storyriders, occasione sì per interagire con scrittori,  opinionisti, artisti ed il meglio dell’enogastronomia, ma anche palestra per nuovi autori. La rassegna si è conclusa con la presentazione del volume che racchiude gli scritti dei partecipanti dello scorso anno e degli altri scrittori invitati e l’assegnazione dei riconoscimenti ai concorrenti del concorso letterario Common People 2018, questo il suo nome, consegnati da Gennaro Guida, assessore Cultura e Turismo del Comune di Torchiara e dalla presidente di giuria Milena Esposito. A condurre la serata è stata Nunzia Schiavone.

Ecco i vincitori e i segnalati della nuova edizione del Concorso Nazionale “Common People – StoryRIDERS”.
Gran Premio della Giuria:
Marcello Napoli

– Sezione “Common People Racconti”:
1° classificato: Andrea Cosentino
2° classificato: Rachele Siniscalchi Montereale
3° classificato: Laura Vargiu

– Sezione: “Common People Energia”:
1° classificato: Therry Ferrari
2° classificato: Carlo Crescitelli
3° classificato: Fulvio Fapanni

Segnalazioni:
– Luigi Di Mieri
– Giuseppina Giudice
– Rossella Renzi

Segnalazione fuori concorso:
– Patrizia Del Verme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Torna alla home