Attualità

Docenti cilentani esclusi dalle graduatorie: sindacati ricorrono ai giudici

Alcuni insegnanti esclusi dalle graduatorie di merito

Redazione Infocilento

3 Settembre 2018

Illegittima esclusione dalle graduatorie di 22 docenti Afam riconosciuti definitivamente abilitati dal Tribunale di Vallo della Lucania. La denuncia è del Prof. Domenico Ciociano rappresentante del sindacato Gilda.

La vicenda

Con DDG n.85/2018 dell’1 febbraio 2018 veniva indetto, su base regionale, concorso per titoli ed esami per il reclutamento di personale delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’art.3 del Bando prevedeva, quale unico requisito di partecipazione al concorso, il possesso dell’abilitazione alla data del 31 maggio 2017 e consentiva la partecipazione, seppur con riserva, anche per coloro che avevano l’abilitazione riconosciuta da un provvedimento giudiziario.

Centinaia di docenti cilentani e salernitani, per lo più musicisti, in possesso dei requisiti previsti in virtù di provvedimenti giudiziari (come per 22 docenti AFAM riconosciuti definitivamente abilitati dal Tribunale di Vallo della Lucania) sono stati ammessi, hanno partecipato ed hanno anche superato le prove concorsuali.

In tale contesto, a far data dal 27 agosto 2018, l’USR Campania ha pubblicato alcune graduatorie di merito relative a classi di concorso per l’insegnamento della musica e dello strumento musicale nella scuola secondaria di I e II grado, nelle quali, non figuravano i nominativi di quei docenti che hanno partecipato al concorso in virtù di provvedimenti giudiziari ed hanno positivamente superato il concorso.

L’esclusione dei docenti, è stata ritenuta illegittima dai sindacati in quanto non consente loro di ottenere il posto di lavoro a tempo indeterminato.

Molti di tali docenti, quindi si sono rivolti al sindacato GILDA degli Insegnanti di Salerno rappresentato dal prof. Domenico Ciociano, il quale ha attivato tutte le procedure del caso, dando mandato all’avvocato Giuseppe D’Amato che ha già provveduto ad inoltrare diffide e ricorsi all’USR Campania al fine di tutelare i diritti dei docenti salernitani ad ottenere l’agognata immissione in ruolo.

“In altre Regioni d’Italia docenti appartenenti alle medesime decisioni assunte dai Tribunali salernitani, hanno avuto l’immissione in ruolo. Se la legge è uguale per tutti come evidenziato a caratteri cubitali nelle aule dei Tribunali anche in Campania si dovrà riconoscere tale diritto”, dice Ciociano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home