Attualità

Comitato per la Sicignano – Lagonegro a studenti e pendolari: “segnalateci le criticità sui trasporti e sulle strade”

Le segnalazioni verranno inoltrate al Ministro Toninelli

Redazione Infocilento

3 Settembre 2018

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, nell’ottica di un contributo alla sicurezza di pendolari e studenti, lancia via web e social una call destinata a tutti coloro che usufruiscono dei mezzi pubblici e delle strade del territorio per conoscere gli stati di pericolo da segnalare al Governo centrale, che ha espressamente richiesto ai Comuni e alle comunità di segnalare eventuali insidie dopo i rovesci temporaleschi e i fenomeni climatici violenti appena trascorsi.

“Pertanto se percorrete, quotidianamente, o siete al corrente di punti critici inerenti la viabilità, con frane, smottamenti, potenziale caduta massi o similari e volete fare una segnalazione, ci mettiamo a disposizione per raccoglierla ed inoltrarla al Ministro Toninelli”, fanno sapere dal Comitato. “La prevenzione è sempre più importante della conta dei danni, ed è meglio uno scrupolo maggiore, senza allarmismi, che piangersi addosso dopo”, aggiungono.

Per inviare le segnalazioni sulle criticità riguardanti ponti, viadotti, opere potenzialmente a rischio è possibile utilizzare la pagina facebook del Comitato oppure inviare una email a comitatoproferrovia@gmail.com.

“L’invito è esteso a tutti i cittadini, oltre che ai pendolari, e agli amministratori del territorio e ai Sindaci che ancora non hanno trasmesso i dati al Ministero delle Infrastrutture. Ci rivolgiamo, infine, per l’ascolto e l’accoglimento delle segnalazioni, ai parlamentari eletti nel nostro comprensorio”, concludono dal Comitato che si batte per la riapertura della tratta ferroviaria Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home