Cilento

Torna FreeAmo a Novi Velia

Conto alla rovescia per il Festival degli Antichi Suoni

Chiara Esposito

30 Agosto 2018

Il Festival degli Antichi Suoni

NOVI VELIA. Come è ormai noto, dopo un anno di stop, il quale aveva generato un forte malcontento generale tra novesi e non, torna in scena il Festival degli Antichi Suoni. Dal 31 agosto fino al 02 settembre, “il paese della musica popolare”, ospiterà numerosi artisti spontanei della tradizione cilentana e non solo, che animeranno le piazze del piccolo borgo medievale. Ad aprire le danze sarà una sfilata del corteo storico con la “Centa” della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, alla quale seguiranno i saluti istituzionali.

Per le vie del centro storico, come da tradizione, verranno allestiti sia gli stand degli artigiani, con le loro opere realizzate con grande maestria, sia gli stand gastronomici i quali rievocheranno i sapori della tradizione.

In Via dei Greci, salendo da piazza Longobardi, ritorna più carico che mai il progetto  “FreeAmo by Sollhouse” con il suo stand. Due giovani fratelli, cilentani doc, Germano e Raimondo, delizieranno il palato dei loro ospiti con una tipica pietanza del luogo: sua maestà la pizza fritta. La pietanza, verrà realizzata sia nella sua versione classica con pomodoro e formaggio caprino, che ripiena con scarola e olive o prosciutto e mozzarella, il tutto “Freetto” al momento. L’utilizzo e la ricerca delle ottime materie prime quali il Cacioricotta dell’azienda agricola “L’Arenaro” di Di Feo Mariacarmela ( presidio Slow Food) e la farina campana “Molino Moscato” di Oliveto Citra ( con la quale verrà realizzato un impasto ad alta digeribilità con un lungo tempo di lievitazione), sono tra i loro punti di forza.

Nonostante la giovane età, infatti, i ragazzi hanno alle spalle esperienza, passione per la cucina e per il territorio, ma soprattutto tanta tradizione tramandatagli dalle sapienti mani delle loro nonne dalle quali, hanno saputo cogliere i consigli preziosi e i piccoli segreti del mestiere che, da sempre, rendono affascinante la tradizione contadina e culinaria cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Torna alla home