Attualità

Vigna Bio 2018, a Pioppi premiati i migliori vini biologici e biodinamici campani

Selezionate alcune delle eccellenze della produzione vitivinicola regionale

Comunicato Stampa

27 Agosto 2018

Vino

Si è conclusa con successo la seconda edizione del Premio Vigna Bio per vini biologici e biodinamici campani – la rassegna organizzata dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e Legambiente con il supporto tecnico della Scuola Europea Sommelier, la Regione Campania e il Luciano Pignataro Wine & Food Blog – nell’ambito della due giorni “Il mare color del vino – Mediterranean wine fest”, inserita all’interno del Festival della Dieta mediterranea di Pioppi. Oltre 40 i vini campani in concorso, giudicati da una giuria di esperti sommelier e winelovers.

Il vino 7 Moggi dell’azienda vesuviana Sorrentino Vini ha vinto il premio per il “Miglior Rosso giovane” e l’Aglianico di Mila Vuolo di Salerno quello per il “Miglior Rosso Affinato”. Il premio per il “Miglior Bianco” è andato al Fois dell’Azienda Agricola Cautiero di Frasso Telesino (Benevento), mentre San Salvatore 1988 di Giungano (Salerno) si è aggiudicato il premio per il “Miglior Spumante” con Gioì e quello per il “Miglior Rosato” con il Vetere. Infine la targa speciale per il “Vino della Dieta mediterranea” è andata al vino bianco Aorivola della Masseria Cacciagalli di Teano (Caserta), che secondo la giuria ha rappresentato al meglio i principi della Dieta mediterranea.

Durante la due giorni, tra banchi d’assaggio e spettacoli, non sono mancati i momenti di approfondimento, il primo sul mondo degli spumanti, il secondo sulle tecniche e le problemantiche della vinificazione in biologico e biodinamico, con gli interventi di alcuni dei maggiori esperti del panorama nazionale, tra cui Carlo Triarico, Francesco Continisio, Nicola Venditti e Nicola Lalla.


Il Premio Vigna Bio, già proiettato verso la terza edizione del 2019, si propone di valorizzare e promuovere i vini biologici e biodinamici campani e di stimolare le aziende vitivinicole della Campania al continuo miglioramento della qualità dei propri prodotti. Tutti i vini ammessi alla competizione sono vini biologici e biodinamici certificati da un organismo di controllo autorizzato e prodotti da aziende con vigneti, produzione e sede legale in Campania.

La qualità dei prodotti inviati per questa seconda edizione ha confermato ancora una volta come quello del “bio” sia un mondo in costante crescita, non solo da un punto di vista di numeri e di mercato ma anche a livello qualitativo, soprattutto nel setttore vitivinicolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Torna alla home