Attualità

Agropoli, “fatta la legge trovato l’inganno”

Mezzi nella ztl senza targhe, attrezzature da mare incatenate alle ringhiere. Nessun controllo in città

Elena Matarazzo

25 Agosto 2018

Fatta la legge trovato l’inganno. Questo vecchio adagio descrive bene la situazione che si è venuta a creare ad Agropoli in questo mese di agosto, con residenti e turisti che tentano con metodi più o meno fantasiosi di evitare sanzioni derivanti da controlli sulla circolazione stradale o contro il fenomeno dell’ombrellone selvaggio.

Il primo escamotage nasce per evitare di incorrere nelle multe per chi supera i varchi elettronici, entrando con auto o motorini nella ztl. Durante la settimana, ad esempio, due turiste hanno pensato bene di circolare in piena isola pedonale con i loro scooter privati della targa. Almeno un paio di incursioni giornaliere per fare la spesa, incuranti dei divieti e soprattutto delle tante presenze in corso Garibaldi e piazza Vittorio Veneto. Qualche giorno fa un automobilista per transitare in centro aveva addirittura coperto con un cartone la targa della sua vettura per non essere sorpreso. Il tutto è avvenuto senza che fosse presente un tutore dell’ordine.

Ma le scappatoie per non incorrere multe non interessano soltanto le Ztl. Dopo i sequestri di ombrelloni e altre attrezzature lasciate in spiaggia oltre il tramonto, infatti, qualche bagnante ha pensato bene di eliminare il rischio legando tutto con catene e lucchetti alle ringhiere del lungomare. In questo modo non c’è bisogno di riportare le sdraio a casa ogni giorno e al contempo non si corre il rischio di vedersi il tutto sequestrato.

Insomma ad Agropoli è facile fare ordinanze, ma è ben più difficile, poi, farle rispettare. Fin ora gran parte dei provvedimenti fatti per garantire l’ordine pubblico sino rimasti disattesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home