Eventi

In piazza Umberto I a Sicilì il tradizionale concerto della banda musicale di Gioia del Colle

Appuntamento il 24 agosto

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

«Una realtà importante che riconosciamo e sentiamo come nostra, alla quale cerchiamo di dare continuità, come facciamo da venti anni» dice il sindaco di Morigerati Cono D’Elia, annunciando lo spettacolo della banda musicale di Gioia del Colle che si terrà il 24 agosto alle 21:30 in piazza Umberto I a Sicilì.

La piazzetta è suggestiva cornice da anni del tradizionale concerto bandistico che ospita dal 1996 le bande musicali più rinomate d’Italia. Lo scorso anno, per festeggiare l’anniversario, il Comune ha realizzato una rassegna con più serate tra Morigerati e la frazione, in concomitanza anche con le feste patronali. Quest’anno il ritorno alla serata tradizionale, quella del 24 agosto a Sicilì. Ad esibirsi sarà la banda di Gioia del Colle “Paolo Falcicchio”, diretta dal maestro Rocco Eletto e coordinata da Paolo Viggiani.

La banda di Gioia del Colle è tra le più premiate d’Italia, se ne attesta una prima compagnia già nel 1840. Nel suo palmares annovera 80 medaglie d’oro, 100 coppe d’oro, 30 bacchette d’oro e oltre 200 diplomi e attestati vari di merito. Il concerto è gratuito e aperto a tutti. «Il nostro impegno per diffondere la cultura musicale, anche tradizionale, è continuo» ha aggiunto il sindaco. Nelle prossime settimane si terrà un’importante iniziativa che vedrà la partecipazione di tanti giovani musicisti per partecipare a master class.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Torna alla home