Cilento

Castellabate, Maurano denuncia il degrado sul Lungomare Perotti e Corso Matarazzo

"Questa è l’ennesima prova di come alle parole non seguano i fatti"

Redazione Infocilento

20 Agosto 2018

«Era il 6 Aprile scorso quando l’Amministrazione, nell’illustrare i miglioramenti che si sarebbero ottenuti con l’affidamento del servizio spazzamento alla Castellabate Servizi, assicurava che le aree pedonali del territorio avrebbero avuto una pulizia mattutina, pomeridiana e soprattutto serale, perché “il decoro passa attraverso la pulizia del centro”. A Luglio e ad Agosto, invece, ogni sera sul Lungomare Perrotti e nel Corso Matarazzo la scena che si presenta è un’altra: cestini stracolmi, piccoli cumoli di bottiglie, bicchieri e quant’altro nelle loro vicinanze. Per non parlare di quanta roba finisce sugli scogli e di quante bottiglie si rompono, in quanto basta  poggiare un bicchiere di plastica su di un cestino stracolmo ed ecco che la montagnella viene giù».

A denunciare il caso il consigliere comunale di minoranza Luigi Maurano. «I centri storici dell’intero territorio si presentano in condizioni non ottimali. Questo dipende dall’organizzazione e dalla gestione. Molte volte vengono rivolte attenzioni ad una parte invece che ad un’altra ed il criterio non è oggettivo e funzionale ma soggettivo e opportunistico o per essere più espliciti a seconda delle indicazioni dell’Amministratore di turno», dice Maurano. «Allora, perché non dare seguito alle proprie parole? Perché non installare dei cestini più capienti?», sono le domande che si pone.

«Questa è l’ennesima prova di come alle parole non seguano i fatti e che le prime servono solo per giustificare maggiori spese e per prendersi i complimenti istantanei di quei pochi masochisti che ancora credono e aspettano che il meglio debba ancora venire», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home