Cilento

Castellabate, Maurano denuncia il degrado sul Lungomare Perotti e Corso Matarazzo

"Questa è l’ennesima prova di come alle parole non seguano i fatti"

Redazione Infocilento

20 Agosto 2018

«Era il 6 Aprile scorso quando l’Amministrazione, nell’illustrare i miglioramenti che si sarebbero ottenuti con l’affidamento del servizio spazzamento alla Castellabate Servizi, assicurava che le aree pedonali del territorio avrebbero avuto una pulizia mattutina, pomeridiana e soprattutto serale, perché “il decoro passa attraverso la pulizia del centro”. A Luglio e ad Agosto, invece, ogni sera sul Lungomare Perrotti e nel Corso Matarazzo la scena che si presenta è un’altra: cestini stracolmi, piccoli cumoli di bottiglie, bicchieri e quant’altro nelle loro vicinanze. Per non parlare di quanta roba finisce sugli scogli e di quante bottiglie si rompono, in quanto basta  poggiare un bicchiere di plastica su di un cestino stracolmo ed ecco che la montagnella viene giù».

A denunciare il caso il consigliere comunale di minoranza Luigi Maurano. «I centri storici dell’intero territorio si presentano in condizioni non ottimali. Questo dipende dall’organizzazione e dalla gestione. Molte volte vengono rivolte attenzioni ad una parte invece che ad un’altra ed il criterio non è oggettivo e funzionale ma soggettivo e opportunistico o per essere più espliciti a seconda delle indicazioni dell’Amministratore di turno», dice Maurano. «Allora, perché non dare seguito alle proprie parole? Perché non installare dei cestini più capienti?», sono le domande che si pone.

«Questa è l’ennesima prova di come alle parole non seguano i fatti e che le prime servono solo per giustificare maggiori spese e per prendersi i complimenti istantanei di quei pochi masochisti che ancora credono e aspettano che il meglio debba ancora venire», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home