Attualità

Ronde nel Vallo di Diano, Fasano (FI): «Intollerabile, servono più controlli»

Aumenta la criminalità sul territorio

Comunicato Stampa

17 Agosto 2018

«Non è possibile che in un Paese civile i titolari delle aziende siano costretti a sorvegliare le proprie imprese di notte per evitare di essere derubati». A dirlo è il deputato salernitano di Forza Italia e coordinatore provinciale, Enzo Fasano che interviene sull’escalation di furti che sta interessando, in particolare, le aree industriali di Sala Consilina, Atena Lucana e dell’intero Vallo di Diano.

«Ho appreso da alcuni organi di informazione locali – prosegue Fasano – ma anche da cittadini del Vallo di Diano, dell’iniziativa intrapresa da un gruppo d’imprenditori che da diversi giorni sta presidiando le aree in cui si trovano le loro attività per difenderle da tentativi di furti e rapine. Un timore concreto visto che malviventi hanno già colpito alcune aziende e che soltanto la loro sorveglianza notturna è servita ad allontanare auto sospette che si aggiravano in zona».

Una situazione delicata e per la quale Fasano fa appello alle autorità competenti.

«Nelle prossime ore presenterò un atto di sindacato ispettivo al Ministro dell’Interno per capire quali iniziative, nello specifico, intende adottare il Governo per garantire la sicurezza dei cittadini, attualmente costretti a presidiare e a sorvegliare i propri beni. La presenza delle forze dell’ordine, purtroppo, non riesce a coprire un territorio vasto come il Vallo di Diano. È necessaria un’attività straordinaria. Anche i vertici della pubblica sicurezza, che fanno il proprio dovere, facciano sentire la loro voce perché possano disporre di più uomini e più mezzi per dare percezione di sicurezza in queste aree così a rischio», conclude il parlamentare di Forza Italia, Enzo Fasano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home