• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prosegue la Sagra del Fusillo Felittese: l’evento è alla 43^ edizione

Non solo gastronomia ma anche musica, spettacoli, divertimento, cultura e natura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Agosto 2018
Condividi

È iniziata l’ 11 Agosto la Sagra del Fusillo Felittese e terminerà il 21 Agosto; è la 43ª sagra del fusillo, la più longeva della Campania.
Il fusillo felittese è una pasta fresca unica, la cui ricetta si tramanda attraverso le generazioni rispettando la tradizione. Viene fatto rigorosamente a mano, fusillo dopo fusillo, con una manualità difficile da imitare.
Tutte le sere della sagra saranno accompagnate da spettacoli, musica, divertimento, mostre di pittura, fotografia e tanto altro.
Alla sagra, aperta tutti i giorni anche a pranzo, oltre alla possibilità di poter gustare il fusillo felittese è possibile godersi altri piatti della tradizione cilentana, come il ragù di castrato o vitello.
La sagra è aperta dalle 12:30 a pranzo e dalle 19:30 la sera e si tiene al centro del paese.

Per chi cerca un maggiore relax prima di assaggiare il fusillo felittese ricordiamo che la piscina comunale di Felitto è aperta tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:30. La piscina è immersa nel verde, offre una vista incredibile sulle colline circostanti e dista poco meno di un chilometro dalla sagra del fusillo felittese.

Dopo aver mangiato il fusillo di Felitto non potete perdere l’opportunità di visitare le Gole del Calore, presso la località Remolino. Le Gole del Calore distano meno di un chilometro dalla sagra del fusillo e sono facilmente raggiungibili; si tratta di uno dei paesaggi più incantevoli di tutto il sud Italia. L’Oasi offre riparo dal caldo estivo e sul luogo è possibile effettuare delle visite guidate in pedalò, fare delle escursioni in canoa e trekking costeggiando il fiume Calore.

Per chi volesse semplicemente passeggiare consigliamo la visita centro storico, dove si respira storia e arte: dalla casa araba al castello feudale.
Potete godervi l’aria familiare di Felitto senza rinunciare al divertimento. In ogni bar, in ogni ristorante, in ogni negozio (dagli alimentari, alle macellerie, ai piccoli negozi di vestiti) troverete prodotti paesani e naturali, un sorriso, una battuta e l’ospitalità tipica del cilento, il tutto a prezzi contenuti.
Potete scegliere di rimanere un giorno o restare e pernottare in uno dei tanti b&b che popolano il paese.
Tutto è a portata di mano, dai prezzi, alle meraviglie naturali e gastronomiche che si possono trovare.
Felitto è adatto alle famiglie, alle coppie, ai gruppi di amici e anche come meta per chi viaggia da solo. È il luogo perfetto dove spendere poco, rilassarsi, senza rinunciare al divertimento. Felitto rappresenta un distacco dal mondo caotico, dal tran tran della vita quotidiana, dall’inquinamento e dallo stress. Un paese fatto di fiumi, verde, buon vino, ottimo cibo, storia, arte, natura e persone di cuore. Felitto è la scelta giusta per godersi la vostra meritata vacanza.

Per info:
• Sagra del fusillo e Pro Loco Felitto: +39 3664153398
• Fb: Sagra Del Fusillo Felittese
• Instagram: sagra_del_fusillo_felittese
• Sito web: prolocofelitto.it

Gole del Calore
Felitto
Felitto
Felitto
s
TAG:Cilentofelitto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.