Cilento

Prosegue la Sagra del Fusillo Felittese: l’evento è alla 43^ edizione

Non solo gastronomia ma anche musica, spettacoli, divertimento, cultura e natura

Redazione Infocilento

16 Agosto 2018

È iniziata l’ 11 Agosto la Sagra del Fusillo Felittese e terminerà il 21 Agosto; è la 43ª sagra del fusillo, la più longeva della Campania.
Il fusillo felittese è una pasta fresca unica, la cui ricetta si tramanda attraverso le generazioni rispettando la tradizione. Viene fatto rigorosamente a mano, fusillo dopo fusillo, con una manualità difficile da imitare.
Tutte le sere della sagra saranno accompagnate da spettacoli, musica, divertimento, mostre di pittura, fotografia e tanto altro.
Alla sagra, aperta tutti i giorni anche a pranzo, oltre alla possibilità di poter gustare il fusillo felittese è possibile godersi altri piatti della tradizione cilentana, come il ragù di castrato o vitello.
La sagra è aperta dalle 12:30 a pranzo e dalle 19:30 la sera e si tiene al centro del paese.

Per chi cerca un maggiore relax prima di assaggiare il fusillo felittese ricordiamo che la piscina comunale di Felitto è aperta tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:30. La piscina è immersa nel verde, offre una vista incredibile sulle colline circostanti e dista poco meno di un chilometro dalla sagra del fusillo felittese.

Dopo aver mangiato il fusillo di Felitto non potete perdere l’opportunità di visitare le Gole del Calore, presso la località Remolino. Le Gole del Calore distano meno di un chilometro dalla sagra del fusillo e sono facilmente raggiungibili; si tratta di uno dei paesaggi più incantevoli di tutto il sud Italia. L’Oasi offre riparo dal caldo estivo e sul luogo è possibile effettuare delle visite guidate in pedalò, fare delle escursioni in canoa e trekking costeggiando il fiume Calore.

Per chi volesse semplicemente passeggiare consigliamo la visita centro storico, dove si respira storia e arte: dalla casa araba al castello feudale.
Potete godervi l’aria familiare di Felitto senza rinunciare al divertimento. In ogni bar, in ogni ristorante, in ogni negozio (dagli alimentari, alle macellerie, ai piccoli negozi di vestiti) troverete prodotti paesani e naturali, un sorriso, una battuta e l’ospitalità tipica del cilento, il tutto a prezzi contenuti.
Potete scegliere di rimanere un giorno o restare e pernottare in uno dei tanti b&b che popolano il paese.
Tutto è a portata di mano, dai prezzi, alle meraviglie naturali e gastronomiche che si possono trovare.
Felitto è adatto alle famiglie, alle coppie, ai gruppi di amici e anche come meta per chi viaggia da solo. È il luogo perfetto dove spendere poco, rilassarsi, senza rinunciare al divertimento. Felitto rappresenta un distacco dal mondo caotico, dal tran tran della vita quotidiana, dall’inquinamento e dallo stress. Un paese fatto di fiumi, verde, buon vino, ottimo cibo, storia, arte, natura e persone di cuore. Felitto è la scelta giusta per godersi la vostra meritata vacanza.

Per info:
• Sagra del fusillo e Pro Loco Felitto: +39 3664153398
• Fb: Sagra Del Fusillo Felittese
• Instagram: sagra_del_fusillo_felittese
• Sito web: prolocofelitto.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home