Cilento

Ferragosto in Cilento: ecco gli appuntamenti

Divertimento, gastronomia e musica

Ernesto Rocco

15 Agosto 2018

Il Ferragosto cilentano sarà un’autentica esplosione di divertimento. Un mix di eventi tra spettacolo, musica e gastronomia animeranno i grandi centri e i piccoli borghi. Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana è in programma a Santa Maria di Castellabate quando, allo scoccare della mezzanotte, fuochi pirotecnici in cielo e in mare sorprenderanno turisti e cittadini: sarà un susseguirsi incalzante di colori, luccichii sull’acqua e tra le stelle. Un appuntamento originale e da non perdere.

Ma l’estate cilentana è tradizionalmente anche tempo di sagre e feste dedicate ai piatti tipici. Eventi frequentatissimi dai vacanzieri ma attesi anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per rianimare piccoli borghi e centro storici. A Ferragosto il clou degli appuntamenti. Tra i più suggestivi “Vasci, purtuni e pertose”: il piccolo borgo di Ostigliano aprirà le antiche taverne per far gustare ai visitatori i piatti tipici della tradizione locale. Vatolla replica omaggiando la cipolla locale, un’autentica delizia nel variegato patrimonio della biodiversità del Cilento, un ingrediente storico della Dieta Mediterranea. Più classici i prodotti offerti a Prignano Cilento dove fino a domani (16 agosto) va in scena la sagra del galletto alla brace e Velina, dove l’evento culinario è dedicato a “Sua maestà la Parmigiana” (fino al 18 agosto). A Matonti, invece, va in scena uno degli appuntamenti gastronomici più longevi del Cilento: la sagra del Capicollo e della Salsicciata in programma fino al 16 agosto; giovedì, per gli amanti del fungo porcino è Piaggine ad onorare questo prodotto (dal 16 al 18 agosto). Se invece si preferisce gustare un mix di piatti tipici locali l’occasione giusta è la Festa del Borgo in programma nel piccolissimo centro di San Giovanni di Stella Cilento.

Per chi alla gastronomia preferisce la musica, il Cilento è pronto a soddisfare anche questa esigenza con le caratteristiche feste di piazza, solitamente legate a festività religiose: Gianni Nazzaro sarà a Roccadaspide, i Nomadi a Caggiano, Aedi a San Giovanni a Piro, i Cugini di Campana a Vuccolo Maiorano di Capaccio. Il 16 agosto, invece, festa di San Rocco, concerto di piazza a Sicignano degli Alburni con gli Alunni del Sole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Torna alla home