Cronaca

Crollo ponte Morandi, salvi per miracolo Biagio Carta di Sala Consilina e la sua compagna

Erminio Cioffi

15 Agosto 2018

“Siamo ancora vivi grazie ad un caffè”. Inizia con queste parole il racconto di Biagio Carta, 45enne di Sala Consilina, che ieri mattina era sull’autostrada A10, a Genova, a poche centinaia di metri dal tratto del ponte Morandi prima che parte dello stesso crollasse portando con se circa 35 veicoli e provocando la morte di decine di persone. Biagio era in auto insieme alla compagna Chiara, diretto a Sanremo, e se non si fosse fermato per prendere un caffè in autogrill molto probabilmente si sarebbe trovato sul ponte nel momento in cui è collassato. “In 45 anni di vita non avevo mai assistito in diretta ad una tragedia simile – racconta – posso solo ringraziare il Signore che posso raccontarlo. È doveroso fare un plauso ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri, ai volontari, Polizia, medici e infermieri e tutta la popolazione di Genova per l’impegno messo in campo nonostante le mille difficoltà. Oggi non è il momento di fare polemiche ma di piangere le vittime”. Biagio che da diversi anni vive in Toscana, a Pistoia, stava andando Sanremo per trascorrere qualche giorno di vacanza con la compagna. “Stavamo percorrendo la A10 quando a poche centinaia di metri dal ponte abbiamo deciso di fermarci per prendere un caffè. Questa sosta ci ha salvato la vita. Dopo pochi istanti dal momento in cui ci siamo fermati ci siamo resi conto di quello che era successo a poche centinaia di metri da noi. Una scena che non potrò mai dimenticare quella che ho visto e ringrazio il Signore se adesso io e Chiara siamo ancora vivi. Siamo rimasti bloccati per 4 ore in autogrill e solo nel tardo pomeriggio abbiamo avuto la possibilità di rimetterci in viaggio attraverso un percorso alternativo”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home