Attualità

Caggiano: stop all’abuso di alcol da parte dei minori

Emanata un'ordinanza sindacale in vigore sino al 30 settembre

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2018

Il Comune di Caggiano scende in campo per contrastare l’abuso di alcol da parte dei minori.

L ‘iniziativa , proposta dal dal sindaco, Giovanni Caggiano, è stata ritenuta di prioritaria importanza da parte di tutta l’Amministrazione, e ha trovato terreno fertile anche fra i cittadini. Di qui, dunque, la scelta di emettere un’ordinanza volta all’ introduzione di maggiori controlli nel periodo estivo, soprattutto durante le  diverse manifestazioni ricreativo-culturali.

Fino al 30 settembre 2018, quindi, in luoghi pubblici, negli esercizi commerciali, nei circoli o nelle associazioni private che prevedano somministrazione di alimenti e bevande ai soci, è vietata la vendita, la cessione, anche a titolo gratuito, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di anni 16. Il divieto si estende anche in occasione di sagre, feste e manifestazioni.

Chiunque violi le disposizioni, dovrà pagare una sanzione che va da un minimo di 188,90 fino a un massimo di 500 euro.

Conseguenze gravi, dunque,  per chi non rispetta le disposizioni: Il Sindaco, infatti, multerà le attività interessate e, ove vi sia recidiva, disporrà la chiusura dell’esercizio per tre giorni. La recidiva si verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte durante il periodo di validità dell’ordinanza.

I gestori delle attività commerciali, dunque, dovranno obbligatoriamente informare i cittadini attraverso avvisi o cartelli informativi, sia all’ingresso nell’area destinata alla vendita delle bevande alcoliche. Le violazioni
comportano una sanzione da € 50,00 a € 300,00.

E’ bene ricordare che, nel caso in cui venga – reiteratamente – accertata l’ubriachezza in un minore, prima di informare i genitori, gli organi competenti trasmetteranno la documentazione direttamente al Sindaco; questi, dopo le dovute verifiche, darà impulso ai servizi comunali preposti perché, poi, vengano convocati i genitori: verrà chiarita loro la gravità del comportamento adottato e i danni che l’uso – e l’abuso – di alcol possono arrecare all’organismo.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, garantisce interventi di sostegno alle famiglie che ne abbiano bisogno, nel rispetto della più totale riservatezza.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home