Attualità

Caggiano: stop all’abuso di alcol da parte dei minori

Emanata un'ordinanza sindacale in vigore sino al 30 settembre

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2018

Il Comune di Caggiano scende in campo per contrastare l’abuso di alcol da parte dei minori.

L ‘iniziativa , proposta dal dal sindaco, Giovanni Caggiano, è stata ritenuta di prioritaria importanza da parte di tutta l’Amministrazione, e ha trovato terreno fertile anche fra i cittadini. Di qui, dunque, la scelta di emettere un’ordinanza volta all’ introduzione di maggiori controlli nel periodo estivo, soprattutto durante le  diverse manifestazioni ricreativo-culturali.

Fino al 30 settembre 2018, quindi, in luoghi pubblici, negli esercizi commerciali, nei circoli o nelle associazioni private che prevedano somministrazione di alimenti e bevande ai soci, è vietata la vendita, la cessione, anche a titolo gratuito, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di anni 16. Il divieto si estende anche in occasione di sagre, feste e manifestazioni.

Chiunque violi le disposizioni, dovrà pagare una sanzione che va da un minimo di 188,90 fino a un massimo di 500 euro.

Conseguenze gravi, dunque,  per chi non rispetta le disposizioni: Il Sindaco, infatti, multerà le attività interessate e, ove vi sia recidiva, disporrà la chiusura dell’esercizio per tre giorni. La recidiva si verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte durante il periodo di validità dell’ordinanza.

I gestori delle attività commerciali, dunque, dovranno obbligatoriamente informare i cittadini attraverso avvisi o cartelli informativi, sia all’ingresso nell’area destinata alla vendita delle bevande alcoliche. Le violazioni
comportano una sanzione da € 50,00 a € 300,00.

E’ bene ricordare che, nel caso in cui venga – reiteratamente – accertata l’ubriachezza in un minore, prima di informare i genitori, gli organi competenti trasmetteranno la documentazione direttamente al Sindaco; questi, dopo le dovute verifiche, darà impulso ai servizi comunali preposti perché, poi, vengano convocati i genitori: verrà chiarita loro la gravità del comportamento adottato e i danni che l’uso – e l’abuso – di alcol possono arrecare all’organismo.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, garantisce interventi di sostegno alle famiglie che ne abbiano bisogno, nel rispetto della più totale riservatezza.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home