Attualità

Caggiano: stop all’abuso di alcol da parte dei minori

Emanata un'ordinanza sindacale in vigore sino al 30 settembre

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2018

Il Comune di Caggiano scende in campo per contrastare l’abuso di alcol da parte dei minori.

L ‘iniziativa , proposta dal dal sindaco, Giovanni Caggiano, è stata ritenuta di prioritaria importanza da parte di tutta l’Amministrazione, e ha trovato terreno fertile anche fra i cittadini. Di qui, dunque, la scelta di emettere un’ordinanza volta all’ introduzione di maggiori controlli nel periodo estivo, soprattutto durante le  diverse manifestazioni ricreativo-culturali.

Fino al 30 settembre 2018, quindi, in luoghi pubblici, negli esercizi commerciali, nei circoli o nelle associazioni private che prevedano somministrazione di alimenti e bevande ai soci, è vietata la vendita, la cessione, anche a titolo gratuito, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di anni 16. Il divieto si estende anche in occasione di sagre, feste e manifestazioni.

Chiunque violi le disposizioni, dovrà pagare una sanzione che va da un minimo di 188,90 fino a un massimo di 500 euro.

Conseguenze gravi, dunque,  per chi non rispetta le disposizioni: Il Sindaco, infatti, multerà le attività interessate e, ove vi sia recidiva, disporrà la chiusura dell’esercizio per tre giorni. La recidiva si verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte durante il periodo di validità dell’ordinanza.

I gestori delle attività commerciali, dunque, dovranno obbligatoriamente informare i cittadini attraverso avvisi o cartelli informativi, sia all’ingresso nell’area destinata alla vendita delle bevande alcoliche. Le violazioni
comportano una sanzione da € 50,00 a € 300,00.

E’ bene ricordare che, nel caso in cui venga – reiteratamente – accertata l’ubriachezza in un minore, prima di informare i genitori, gli organi competenti trasmetteranno la documentazione direttamente al Sindaco; questi, dopo le dovute verifiche, darà impulso ai servizi comunali preposti perché, poi, vengano convocati i genitori: verrà chiarita loro la gravità del comportamento adottato e i danni che l’uso – e l’abuso – di alcol possono arrecare all’organismo.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, garantisce interventi di sostegno alle famiglie che ne abbiano bisogno, nel rispetto della più totale riservatezza.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home