Cilento

Mercoledì 15 agosto parte la mostra di beneficenza “Insieme per il Libano”

L’evento partirà dalla suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese di Agropoli

Comunicato Stampa

14 Agosto 2018

Castello di Agropoli

Il Centro Artisti Salernitani è lieto di presentare la mostra d’arte itinerante a scopo benefico “Insieme per il Libano”.

L’evento partirà dalla suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese di Agropoli mercoledì 15 agosto fino a domenica 26, per proseguire poi dal 29 agosto al 5 settembre nei locali del bellissimo Complesso di San Giovanni Battista a Cava de’ Tirreni e concludere, dal 26 settembre al 3 ottobre, a Salerno presso lo storico Palazzo Genovese.

Le opere che saranno esposte sono donate da oltre 40 artisti provenienti da tutta Italia con l’intento di raccogliere fondi da destinare al finanziamento di un progetto umanitario in favore della popolazione libanese in collaborazione con il contingente militare italiano.

Il Centro Artisti Salernitani, che ha alle sue spalle un’esperienza trentennale nell’organizzazione di eventi artistici, ha avuto il patrocinio dei comuni di Salerno, di Cava de’ Tirreni e di Agropoli e in questa occasione si avvale della collaborazione operativa dell’associazione “I colori dell’anima” di Bari. L’inaugurazione della mostra itinerante si terrà mercoledì 15 agosto alle 20.00 presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

Gli artisti che hanno aderito alla nobile iniziativa sono: Amato Liberato, Angellotti Gaetano, Babanova Temenuga, Basile Lorenzo, Bruno Laura, Cacace Filippo, Capurso Giovanni, Carleo Concetta, Caroniti Antonio, Ciaravella Emanuele, Ciufo Anna, D’auto Nera, De Angelis, De Nichilo Stefano, De Palma Anna, de Silva Alida, Diddo, Doriana, Giugliano Valeria, Guarino Leonardo, Guglielmotti Giancarlo, Macchiavelli Maria, Mancino Mariagrazia, Marasco Michela, Monizzi Paolo Carmine, Niviano Sandra, Nuzzi Rosalba, Ostrica Elena, Pascale Gennaro, Pellegrino Maria, Pesca Vittorio, Pilato Luigi, Pina Sozio, Polchicapo Bianca, Prisco Carmine, Renna Iole, Ruoppolo Luciana, Sparla Giuseppe, Spirineo Loredana, Tafuri Francesco, Valcry, Valese Silvana e Vincitore Gerardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home