InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: nella notte la nascita delle prime tartarughe caretta caretta
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Cilento: nella notte la nascita delle prime tartarughe caretta caretta

Di Redazione Infocilento 5 anni fa
Condividi

CENTOLA. Il Cilento può festeggiare la prima nascita di tartarughe di questa stagione sulle proprie spiagge. Nel corso della notte, infatti, 28 caretta caretta sono spuntate fuori dalla sabbia e hanno raggiunto il mare. Le uova erano state deposte presso la il litorale di Caprioli, nel comune di Pisciotta, nei pressi del lido Oasi. La loro nascita era prevista per il 15 agosto; ieri, in attesa dell’evento, i volontari dell’Enpa e i biologi del centro Anton Dohrn avevano allestito in zona un piccolo campeggio per monitorare il nido in attesa della schiusa che è arrivata prima del previsto.

Le uova erano state deposte a metà giugno; i volontari, dopo aver delimitato la zona, avevano tenuto sotto stretto controllo il nido che, soltanto due settimane fa, era stato spostato, in via preventiva, a causa delle possibili mareggiate previste in quei giorni. Per le uova era stata creata una nuova camera di incubazione ed era ripreso il monitoraggio.

In questa stagione estiva sono quattro i nidi di caretta caretta accertati in Cilento: oltre quello di Pisciotta, gli altri sono a Palinuro, Ascea e Montecorice.

TAG: caretta caretta, centola, Cilento, Cilento Notizie, tartarughe
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Guardia Costiera di Agropoli in azione: nell’ultimo week end quindici persone soccorse
Articolo Successivo Controlli dei carabinieri nel Vallo di Diano: multe e denunce
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.