Attualità

Piano di lottizzazione a Pioppi, è polemica

"La giunta comunale ha sanato un abuso"

Luisa Monaco

13 Agosto 2018

POLLICA. Polemiche su un “Piano di Lottizzazione Convenzionata” cui la giunta comunale di Pollica ha detto si nel luglio scorso. L’obiettivo è la realizzazione di sei blocchi per una struttura con 40 camere, ristorante, bar e piscine su un terreno di circa 10.790 metri quadrati nella frazione costiera di Pioppi.

Il progetto è quello della società Baia di Pioppi. A sollevare dubbi è Giuseppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il motivo è presto detto: le opere sono le stesse finite sotto sequestro nel 2016 nell’ambito di un procedimento penale avviato dalla Procura di Vallo della Lucania che “di fatto questa delibera ‘sana’ ritenendo così di superare,s u richiesta della stessa Società, i motivi che avevano portato al sequestro al fine di una ripresa dei lavori bloccati”, dice Tarallo.

Per l’esecutivo guidato da Stefano Pisani, “l’approvazione di un P.U.A. come allo stato richiesto dalla società Baia dei Pioppi srl, in cui risultino riepilogate le quantità volumetriche effettivamente esprimibili, considerandole in ogni caso a vantaggio della ipotesi interpretativa più restrittiva, verrebbe a superare ogni ulteriore profilo controverso, scongiurando i ritardi connessi alle procedure giudiziarie di applicazione del sequestro preventivo, consentendo la immediata ripresa dei lavori”.

Tarallo, però, è pronto a vederci chiaro: “L’estate si conferma come il periodo più favorevole per atti ignobili e nefandezze amministrative. E tutto rimane coperto dall’immagine che si ha del Comune. E il periodo è poco adatto all’accesso agli atti ed è difficile perfino presentare osservazioni in piena estate. Ma costi quel che costi bisogna pur farlo”, avverte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home