Attualità

Piano di lottizzazione a Pioppi, è polemica

"La giunta comunale ha sanato un abuso"

Luisa Monaco

13 Agosto 2018

POLLICA. Polemiche su un “Piano di Lottizzazione Convenzionata” cui la giunta comunale di Pollica ha detto si nel luglio scorso. L’obiettivo è la realizzazione di sei blocchi per una struttura con 40 camere, ristorante, bar e piscine su un terreno di circa 10.790 metri quadrati nella frazione costiera di Pioppi.

Il progetto è quello della società Baia di Pioppi. A sollevare dubbi è Giuseppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il motivo è presto detto: le opere sono le stesse finite sotto sequestro nel 2016 nell’ambito di un procedimento penale avviato dalla Procura di Vallo della Lucania che “di fatto questa delibera ‘sana’ ritenendo così di superare,s u richiesta della stessa Società, i motivi che avevano portato al sequestro al fine di una ripresa dei lavori bloccati”, dice Tarallo.

Per l’esecutivo guidato da Stefano Pisani, “l’approvazione di un P.U.A. come allo stato richiesto dalla società Baia dei Pioppi srl, in cui risultino riepilogate le quantità volumetriche effettivamente esprimibili, considerandole in ogni caso a vantaggio della ipotesi interpretativa più restrittiva, verrebbe a superare ogni ulteriore profilo controverso, scongiurando i ritardi connessi alle procedure giudiziarie di applicazione del sequestro preventivo, consentendo la immediata ripresa dei lavori”.

Tarallo, però, è pronto a vederci chiaro: “L’estate si conferma come il periodo più favorevole per atti ignobili e nefandezze amministrative. E tutto rimane coperto dall’immagine che si ha del Comune. E il periodo è poco adatto all’accesso agli atti ed è difficile perfino presentare osservazioni in piena estate. Ma costi quel che costi bisogna pur farlo”, avverte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home