Attualità

Meteo: possibile instabilità per Ferragosto

Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Angelo Mazzillo

13 Agosto 2018

Si avvicina il Ferragosto e come da tradizione anche le uscite fuori porta e i pic nic all’aperto. Ormai da diversi anni il tempo si è presentato sempre ottimale grazie alla presenza costante dell’alta pressione Africana a garanzia di tempo stabile e caldo.

Quest’anno, invece, stiamo vivendo un’estate più dinamica, con l’anticiclone Africano meno forte e diverse occasioni per piogge e temporali. È infatti un’estate calda ma sicuramente senza gli eccessi estremi degli anni passati e soprattutto meno siccitosa e questo è un bene per la natura e per scongiurare il rischio di incendi. Ebbene veniamo al tempo previsto per Ferragosto. Sull’Italia è giunta una perturbazione atlantica che sta provocando forti temporali al Nord mentre al CentroSud attualmente resiste il sereno.

Tale perturbazione, però, riuscirà ad abbattere l’alta pressione e spingersi fino alle regioni meridionali. Ecco perché, purtroppo, ci attendiamo un peggioramento del tempo anche sul nostro territorio. Vediamo in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

MARTEDÌ 14: iniziali condizioni di tempo stabile e caldo. Col passare delle ore si avrà un aumento delle nubi e anche della ventilazione. Comincerà ad affluire aria più fresca che scontrandosi con quella molto calda preesistente favorirà lo sviluppo di temporali. Questi ultimi interesseranno il nostro territorio tra la serata e la notte di Ferragosto.
MERCOLEDÌ 15: sarà una giornata instabile con alternanza tra piogge e schiarite. I fenomeni saranno intervallati da pause asciutte e saranno più probabili nelle aree interne. Temperature in calo con caldo più sopportabile grazie al calo dell‘umidità. Mare poco mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home