Cilento

Centola, resta ricoverato il 14enne colpito da malore

Le sue condizioni sono gravissime

Carmela Santi

13 Agosto 2018

Resta ricoverato in gravi condizioni al Policlinico di Napoli, Daniele V. 14enne di Foria di Centola colto da malore sabato pomeriggio mentre giocava a biliardino nel bar del paese. Un malore al cuore, forse miocardite che ha ridotto il ragazzino in fin di vita. Prima la disperata corsa all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, poi per l’aggravarsi della situazione il trasferimento in elicottero a Napoli. Nella giornata di ieri le condizioni di Daniele hanno registrato un lieve miglioramento ma il 14enne non è ancora fuori pericolo. É ancora in coma. L’intera comunità locale è in apprensione per le condizioni di salute del ragazzino. Da due giorni si attendono e si sperano notizie da Napoli su un suo miglioramento. Un dramma per la famiglia del ragazzino condiviso dalla piccola comunità cilentana. Daniele qualche giorno fa era nel bar con gli amici. Stavano facendo una partita al biliardino così come tante altre volte avevano già fatto. Un pomeriggio tranquillo tra adolescenti nel pieno della spensieratezza estiva. Improvvisamente il 14enne si è accasciato al suolo. Ha una fitta al petto. Finisce a terra sotto gli occhi increduli degli amici. Subito viene allertato il 118 che invia sul posto l’ambulanza rianimativa di Vallo della Lucania. L’ambulanza più vicina, quella in stanza presso il Saut di Palinuro, era impegnata in un altro soccorso. Medici ed infermieri le provano tutte per salvare la vita a Daniele. Il ragazzo ha i sintomi di un infarto.

Intorno, muti i suoi compagni, visibilmente sotto shock. Non riescono a capire cosa sta accadendo. Un minuto prima Daniele scherzava, sorrideva, giocava a biliardino ed ora era a terra in fin di vita. Il medico e i volontari cominciano subito tutte le operazioni per rianimare il giovane, è una lotta feroce e disperata per sottrarlo alla morte. Quasi un’ora dopo, il ragazzino sembra riprendersi. Viene caricato sull’ambulanza e trasferito in codice rosso all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. È in condizioni disperate, ma respira: l’arresto cardiaco è stato lunghissimo. Non ha mai avuto problemi di salute rilevanti. L’improvviso malore, Daniele a terra.

Una che ha sconvolto la piccola comunità. Foria è un paese piccolissimo, meno di mille abitanti, si conoscono tutti. Ieri assieme ai genitori fuori dalla rianimazione del San Luca c’erano decine di amici. Disperati attendevano notizie dai sanitari del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania. La situazione sembrava procedere per il meglio. Le condizioni di Daniele sembravano essere migliorate. Ma dopo qualche ora, durante la notte, la situazione è precipitata nuovamente. Il giovane é finito coma. Viene intubato e trasferito in elicottero presso il Policlinico di Napoli. Nella giornata di ieri da Napoli é arrivata la notizia di un lieve miglioramento ma le condizioni di Danielle restano critiche per cui i sanitari non si sbilanciano.

A Foria si resta in attesa di buone notizie. Una tranquilla giornata estiva tra amici che rischiava di trasformarsi in tragedia per il 14enne e la sua famiglia. Resta da capire quali sono state le cause del malore che ha ridotto in fin di vita il giovane. Daniele è un ragazzo pieno di vita, come i suoi coetanei impegnato in tante attività. Non ha mai avuto particolari problemi di salute. La causa più frequente degli arresti cardiaci in questi casi è dovuta a malformazioni congenite non facili da rilevare. Si presentano in maniera drammatica all’improvviso. Al momento, però, è solo un’ipotesi. Intanto, Daniele continua a lottare tra la vita e la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home