Eventi

A Padula, “Incontri con l’autore”: arriva Maurizio De Giovanni

Appuntamento il 13 agosto

Comunicato Stampa

11 Agosto 2018

Nell’ambito della rassegna “Padula 2018, non solo cultura….”, il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 in partnership con la Banca di Monte Pruno e la Tubifor ed in collaborazione con l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula e la Comunità Montana “Vallo di Diano”, presenta “Incontro con l’autore”.

Lunedì 13 agosto 2018, alle ore 20:00, nella Sala Convegni della Certosa, sarà presentato l’ultimo libro di Maurizio De Giovanni “Il purgatorio dell’Angelo. Confessioni per il Commissario Ricciardi” (Einaudi, giugno 2018).

La trama

È tempo di confessioni, per Ricciardi. Il suo rapporto con Enrica ha ormai preso una direzione precisa e i due cominciano a progettare un futuro insieme, ma perché questo futuro abbia basi solide il commissario non può continuare a nascondere alla ragazza la propria condanna, ciò che a lungo lo ha tenuto lontano da lei. Così, nel tentativo di trovare una strada per parlarle, chiede con difficoltà consiglio e conforto alle persone che gli sono più vicine: il brigadiere Maione, il dottor Modo e soprattutto don Pierino. Intanto, però, la città è scossa da un tragico evento che colpisce tutti nel profondo: un anziano prete, già considerato alla stregua di un santo, confessore di molti membri dell’alta società – da cui per altro proviene, essendo di origini nobili – ma amato anche dal popolo, è trovato morto in riva al mare, a Posillipo. Un omicidio efferato dal movente quanto mai oscuro. Un mistero che Ricciardi, sottoposto a pressioni fortissime, dovrà risolvere nonostante i problemi personali che lo tormentano.

Maurizio De Giovanni. Come scrittore arriva tardi al successo, solo nel 2005, all’età di 47 anni. Nel 2005 partecipa, presso il Gran Caffè Gambrinus, a un concorso organizzato da Porsche Italia e dedicato a giallisti emergenti. Crea, quindi, un racconto che ha come protagonista il commissario Ricciardi. Nel 2013 lo scrittore campano pubblica il romanzo “I bastardi di Pizzofalcone”. Nel 2014 le edizioni Cento Autori pubblicano una raccolta dei suoi quindici racconti noti migliori: “Le mani insanguinate”. Einaudi porta in libreria “In fondo al tuo cuore”, un nuovo romanzo che ha come protagonista il commissario Ricciardi.  E’, insieme ad Andrea Camilleri e Antonio Manzini, il giallista italiano più amato da pubblico e critica. Le sue due serie del commissario Ricciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone, ambientate a Napoli rispettivamente negli anni Trenta e nei giorni nostri, rappresentano uno dei vertici della letteratura di genere in Italia. Nella sua gioventù c’è anche l’attività sportiva. E di un certo livello! A vent’anni infatti, Maurizio de Giovanni è un giocatore di pallanuoto, titolare nella squadra Posillipo e anche nella Nazionale azzurra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home