Eventi

A Padula, “Incontri con l’autore”: arriva Maurizio De Giovanni

Appuntamento il 13 agosto

Comunicato Stampa

11 Agosto 2018

Nell’ambito della rassegna “Padula 2018, non solo cultura….”, il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 in partnership con la Banca di Monte Pruno e la Tubifor ed in collaborazione con l’Associazione Monte Pruno Giovani, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula e la Comunità Montana “Vallo di Diano”, presenta “Incontro con l’autore”.

Lunedì 13 agosto 2018, alle ore 20:00, nella Sala Convegni della Certosa, sarà presentato l’ultimo libro di Maurizio De Giovanni “Il purgatorio dell’Angelo. Confessioni per il Commissario Ricciardi” (Einaudi, giugno 2018).

La trama

È tempo di confessioni, per Ricciardi. Il suo rapporto con Enrica ha ormai preso una direzione precisa e i due cominciano a progettare un futuro insieme, ma perché questo futuro abbia basi solide il commissario non può continuare a nascondere alla ragazza la propria condanna, ciò che a lungo lo ha tenuto lontano da lei. Così, nel tentativo di trovare una strada per parlarle, chiede con difficoltà consiglio e conforto alle persone che gli sono più vicine: il brigadiere Maione, il dottor Modo e soprattutto don Pierino. Intanto, però, la città è scossa da un tragico evento che colpisce tutti nel profondo: un anziano prete, già considerato alla stregua di un santo, confessore di molti membri dell’alta società – da cui per altro proviene, essendo di origini nobili – ma amato anche dal popolo, è trovato morto in riva al mare, a Posillipo. Un omicidio efferato dal movente quanto mai oscuro. Un mistero che Ricciardi, sottoposto a pressioni fortissime, dovrà risolvere nonostante i problemi personali che lo tormentano.

Maurizio De Giovanni. Come scrittore arriva tardi al successo, solo nel 2005, all’età di 47 anni. Nel 2005 partecipa, presso il Gran Caffè Gambrinus, a un concorso organizzato da Porsche Italia e dedicato a giallisti emergenti. Crea, quindi, un racconto che ha come protagonista il commissario Ricciardi. Nel 2013 lo scrittore campano pubblica il romanzo “I bastardi di Pizzofalcone”. Nel 2014 le edizioni Cento Autori pubblicano una raccolta dei suoi quindici racconti noti migliori: “Le mani insanguinate”. Einaudi porta in libreria “In fondo al tuo cuore”, un nuovo romanzo che ha come protagonista il commissario Ricciardi.  E’, insieme ad Andrea Camilleri e Antonio Manzini, il giallista italiano più amato da pubblico e critica. Le sue due serie del commissario Ricciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone, ambientate a Napoli rispettivamente negli anni Trenta e nei giorni nostri, rappresentano uno dei vertici della letteratura di genere in Italia. Nella sua gioventù c’è anche l’attività sportiva. E di un certo livello! A vent’anni infatti, Maurizio de Giovanni è un giocatore di pallanuoto, titolare nella squadra Posillipo e anche nella Nazionale azzurra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home