• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli autovelox sulla Cilentana? Sono irregolari

Solo quello di Agropoli è regolarmente autorizzato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Agosto 2018
Condividi
Autovelox

Gli autovelox presenti sulle strade del Cilento, eccezion fatta per quello di Agropoli, sarebbero tutti irregolari. Questo in sintesi il pensiero di Domenico Ranesi, dirigente provinciale del settore viabilità, che attraverso delle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Città fa chiarezza sulla situazione.

«Sulla strada provinciale 430 (la Cilentana) non ci sono autovelox autorizzati, se non quello di Agropoli». Non potrebbero quindi funzionare quello di Rutino (lo scout speed mobile in funzione da circa un mese tra gli svincoli Omignano e Perito) e neanche quello di Vallo della Lucania che, in attesa di essere posizionato nel box posto pochi metri prima dello svincolo viene utilizzato dagli agenti della polizia locale.

«Se qualche Comune vuole utilizzare autovelox, che sia fisso o mobile sulla Cilentana, ce lo deve comunicare, perché deve corrisponderci il 50% dei proventi derivanti dalle sanzioni. Tempo fa inviammo anche una richiesta in tal senso a tutti gli Enti, quei pochi che risposero negarono di utilizzare dispositivi del genere sull’arteria di proprietà della Provincia», ha detto Ranesi. La Provincia, quindi, è pronta a passare all’incasso: «Avvieremo i controlli sui bilanci degli enti, e qualora dovessimo scorgere entrate derivanti dalle multe dell’autovelox saranno guai», chiarisce il dirigente.

Le dichiarazioni del dirigente Ranesi sono destinate a creare ulteriori polemiche sugli apparecchi per il controllo elettronico della velocità. Da tempo cittadini e associazioni di categoria puntano il dito contro i comuni, accusati di voler fare cassa con gli autovelox nascondendosi dietro la necessità di dover salvaguardare la sicurezza. Dopo Agropoli era stato in particolare lo scout speed di Rutino a determinare perplessità. Quanto a Vallo della Lucania, invece, l’apparecchio non potrebbe ancora essere utilizzato: «Stiamo facendo ulteriori verifiche con il Ministero», ha chiarito Ranesi.

s
TAG:AgropoliautoveloxCilentoCilento Notiziedomenico ranesirutinovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.