Attualità

Santa Marina: ecco i vincitori del concorso Pasquale Fortunato

L'appuntamento è giunto alla sua XII edizione

Comunicato Stampa

8 Agosto 2018

Si è conclusa, la sera del 7 agosto 2018 a Santa Marina, la XII edizione del Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”. Al primo posto, nella sezione lingua italiana un pari merito: Briciole di noi e Si muore due volte.

Con le seguenti motivazioni espresse dal presidente di giuria don Enzo Morabito: Briciole di noi, sguardo retrospettivo su di una vita vissuta nei ricordi tristi, segnata da tante delusioni, lacerata da silenzi prolungati, presenze vuote e indifferenti. Si muore due volte, un vedere la vita nella sua dimensione più triste di morte. Desiderio di rinascere per offrire orizzonti riempiti di luce e di speranza. Un ricominciare per dare alla vita bellezza, stupore e dinamismo.

Seconda classificata sezione lingua italiana: Dedicata a questa bella serata di Domenico Vassallo e al terzo posto un altro ex aequo, Sale salendo di Maria Rosaria Esposito e Pensiero mio di Luciana La Terza.

Prima classificata in Vernacolo, Nata primavera di Irene Girolama Silvestri, con le seguenti motivazioni: Un ritorno alla scuola in un contesto di primavera, ragazzi chiassosi, una natura colorita e profumata, una scuola riempita di ricordi. La tristezza della morte dei genitori, la casa vuota. Tanti ricordi, intrisi di nostalgia e bagnati di rimpianti. Seconda classificata Fera Ricciddisi di Giovanni De Luca, e un pari merito anche per la sezione Vernacolo, Pulicastru di Biagio Pepe e ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale di Enrico Del Gaudio.

A giudicare le poesie in gara la giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari e Vincenzo Folgieri regista e attore.

A fine serata il presidente di giuria don Enzo Morabito, ha voluto sottolineare il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018, qualità avvalorata dai diversi ex aequo nella classifica delle liriche vincitrici.

La manifestazione culturale è stata dedicata quest’anno alla memoria di Bruno Brandi, giovane ragazzo scomparso 1986, all’età di 19 anni, conosciuta da tutti a Santa Marina, un ragazzo solare e generoso. Il Premio cultura 2018 invece è stato consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia.

A declamare le poesie giunte in finale la dott.ssa Maria Giovanna Bruno, insegnante, avvocato e scrittrice e l’attore Angelo Risi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home