Cilento

Novi Velia, niente fondi per il Festival degli Antichi Suoni

L'opposizione accusa: "Progetto condannato a morte"

Carmela Di Marco

7 Agosto 2018

Il Festival degli Antichi Suoni

NOVI VELIA. “Il lupo perde il pelo ma non il vizio. In campagna elettorale vi avevamo messo in guardia e puntualmente le nostre previsioni si sono verificate”. A parlare Donato Maiese, consigliere comunale di minoranza che punta il dito contro il mancato finanziamento da parte della Regione Campania del Festival degli Antichi Suoni, nell’ambito dei fondi attribuiti agli eventi culturali organizzati sul territorio.

“Il Comune ha presentato un progetto per un importo di 70mila euro – dice Maiese – prima di averlo protocollato, però, lo aveva già condannato a morte”. Il motivo è presto detto: il sindaco Adriano De Vita aveva già firmato un protocollo d’intesa con il Comune di San Giovanni a Piro per richiedere il finanziamento di un altro evento da tenersi in quest’ultimo Comune. Insomma avendo firmato entrambi i progetti, secondo Maiese, ha fatto si che la richiesta di finanziamento per il Festival degli Antichi Suoni non abbia “superato neanche la fase di merito”.

Ma le polemiche non finiscono qui perché il consigliere comunale lamenta anche la mancata trasparenza degli atti: “Quando il sindaco firma un protocollo d’intesa – dice – questo deve essere presentato in giunta e approvato ma di questa delibera non c’è traccia”.

“Noi lo avevamo capito che avrebbe fatto una cosa del genere proprio per questo motivo ci siamo messi a disposizione come gruppo di minoranza perché riteniamo che il Festival degli Antichi Suoni sia un evento che appartiene a tutti i novesi ma va messa da parte la politica”, ha concluso il consigliere Donato Maiese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Torna alla home