• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, appello dell’Unione Macellai: ridurre Tari per macellerie e pescherie

Negozi costretti a ricorrere ad imprese private, nessun servizio pubblico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2018
Condividi

“I Comuni devono ridurre almeno del 50% la TARI alle Macellerie che smaltiscono gli scarti di origine animale, ricorrendo ad imprese private e non al servizio pubblico. Un costo (fino a 1.500/2.000 euro l’anno) che con la tassa siamo invece costretti a pagare due volte”.

E’ Francesco Maiorano il Presidente dell’U.R.MA.C. (Unione Regionale Macellai Campani) ad alzare la voce, nei confronti di quelle Amministrazioni Comunali della Regione Campania che continuano ad applicare, ai negozi di Macelleria, la TARI per intero.

“Ricordiamo – ha continuato il Presidente Maiorano – che la TARI l’Imposta comunale che si paga sui rifiuti è stata introdotta con la legge di stabilità del 2014, sostituendo la Tares e la Tarsu. Macellerie e pescherie sono costrette per legge a smaltire i rifiuti speciali, ovvero gli scarti animali della lavorazione, rivolgendosi ad imprese private a pagamento. Si arriva a pagare fino a 1.500 o 2.000 euro l’anno, per più ritiri settimanali, ed è un servizio che i Comuni non ci possono garantire. Allora perché pagare una tassa per un servizio di cui non possiamo disporre?”.

Aggiunge il presidente Maiorano: “da tempo facciamo presente che la legge ci impone di smaltire gli scarti di origine animale ma dobbiamo ricorrere ad imprese private e non al servizio pubblico. Un costo che con la tassa siamo invece costretti a pagare due volte. La tariffa ridotta del 50%, deve essere applicata almeno in relazione alle superfici dei laboratori di lavorazione, dove vengono prodotti rifiuti di origine animale”.

“Se sarà necessario – ha affermato il Presidente Maiorano – incontrerò gli Assessori ai Tributi dei Comuni della Regione Campania che non hanno ancora applicato la riduzione della TARI, così come già avvenuto nei giorni scorsi, con l’Assessore ai Tributi del Comune di Nocera Inferiore, il quale, ha garantito che nel 2019, il Comune dell’Agro, applicherà per tutte le Macellerie del territorio di competenza la riduzione della TARI”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.