Attualità

Domani la serata conclusiva del concorso di poesia “Pasquale Fortunato”

L'evento è in programma presso l'aula consiliare alle ore 21

Redazione Infocilento

6 Agosto 2018

La serata conclusiva della XII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, quest’anno dedicato alla memoria di Bruno Brandi, si terrà il 7 agosto 2018 presso l’aula consiliare del Comune di Santa Marina a partire dalle ore 21.

Briciole di noi, di Carla Maria Casula; Dedicata a questa bella serata, di Domenico Vassallo; Fera ricciddisi, di Giovanni De Luca; Nata primavera, di Irene Girolama Silvestri; ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale, di Enrico Del Gaudio; Pensiero mio, di Luciana La Terza; Pulicastru, di Biagio Pepe; Sale salendo, di Maria Rosaria Esposito; Si muore due volte, di Ermanno Capriotti; Tanto tiempo fa, di Pietro Rossi, questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste scelte, tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, dalla giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio.
Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, dalla dott.ssa Mariangela Bruno e dall’attore Angelo Risi. Ad allietare la serata il soprano Marina Mega e la pianista Paola Riccardi.

Il Premio Cultura 2018 sarà consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia.

A presentare la serata le Giornaliste Marianna Falese e Olga Marotta.

A fine serata sarà offerto un rinfresco per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina, del ristorante “Il Ghiottone” di Policastro Bussentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home