Attualità

Teggiano: servizio navetta gratuito per le terme

Le domande devono essere presentate entro il 10 agosto

Angela Bonora

5 Agosto 2018

TEGGIANO. Servizio di trasporto giornaliero gratuito per la località di Contursi Terme. Il servizio navetta sarà organizzato dal Comune di Teggiano dal 27 agosto all’8 settembre, per dodici giorni complessivi (domeniche escluse).

Possono beneficiare di tale servizio tutti i cittadini bisognosi di cure termali; l’ammissione avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze, da inviare allo sportello dell’Ufficio Protocollo entro il giorno 10 agosto 2018, con precedenza per le persone ultrasessantenni e/o disabili.

I modelli della domanda sono disponibili presso il Comune, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 o sul sito istituzionale dell’Ente. Alla domanda deve essere inoltre allegata la copia di un documento di identità del richiedente.

Tutti gli interessati potranno scegliere di effettuare le prestazioni presso i seguenti stabilimenti: Terme Forlenza e Terme Rosapepe.

Gli ammessi sono invitati a presentarsi muniti della copia della prescrizione del medico curante, da consegnare al personale dello stabilimento, il primo giorno di cure termali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home