Attualità

Laurino: 90 scout alla scoperta dell’alto Calore

I piccoli esploratori hanno da 11 a 16 anni

Katiuscia Stio

4 Agosto 2018

LAURINO. 90 scout alla scoperta dell’alto Calore. Don Luigi La Mura, parroco di Angri, e i suoi 90 ragazzi, “esploratori guida“,da 11 a 16 anni, del gruppo Scout Angri2, hanno vissuto in simbiosi con i luoghi della Grava del Vesolo di Laurino, dal 25 luglio al 1 agosto.

Semplicità, essenzialità, relazioni, curiosità, avventura. Acquistare e dare fiducia. Questi gli elementi che fanno dello scoutismo una palestra di vita.

I 90 esploratori guida, suddivisi in tre reparti, sono arrivati con pulmini e camioncini contenenti pali e varie attrezzature. Piccoli esploratori che hanno costruito sopraelevate, palafitte, acceso fuoco con legnetti, esplorato l ambiente circostante. Condiviso fatiche e bellezze naturalistiche e ambientali. Cucinato e condiviso pasti essenziali.

Lo scoutismo è come la vita. Si impara vivendolo – sottolinea don Luigi- i ragazzi vivono un’ esperienza completamente immersa nella Natura. Qui ci sono posti incantevoli. Avete l’oro verde. Ed è in condizioni come queste che i giovani imparano ad ascoltare ciò che li circonda. La Natura ha un linguaggio che occorre imparare. Attraverso di esso si arriva al silenzio interiore. Senza voler demonizzare la tecnologia, ma oggi, da questo delirio di onnipresenza che fa abbassare gli occhi sugli schermi, creando solitudini, occorre liberarsi. Abbiamo fatto la veglia alle stelle. In questo modo, ascoltando il silenzio, sublimando la Natura, condividendo le proprie emozioni, i ragazzi imparano ad ascoltarsi. Perché loro voglio essere ascoltati, ma non sanno ascoltarsi”.

Domenica 29 don Luigi ha celebrato messa a cui hanno partecipato i genitori degli scout e i cittadini di Laurino. Ha partecipato a una giornata insieme anche il sindaco, nonchè direttore del Parco, Romano Gregorio. Oltre alla Grava del Vesolo i giovanissimi esploratori hanno visitato le Gole del Calore di Felitto. Percorso il Sentiero Natura. La grotta di Sant’Elena. Il Rifugio dei Briganti. Una grande avventura, quella del gruppo Scout Angri2, che testimonia l’ importanza dell’educazione dinamica, l’avventura, la curiosità e soprattutto l’ imparare giocando e il prendersi cura l’uno dell’altra.

Hanno vigilato e accolto gli scout anche i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo, guidati dal maresciallo Ermenegildo Infante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home