Cilento

La 6^ edizione della rassegna cinematografica “Caselle Film Festival 2018”

E' in programma dall'8 al 10 agosto a Caselle in Pittari

Comunicato Stampa

4 Agosto 2018

Con l’ufficializzazione del programma completo della “3 giorni” inizia il count-down verso la 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente che si terrà in piazza Olmo a Caselle in Pittari. La kermesse è organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Mercoledì 8 agosto il via verrà dato alle h.16 con CFFlab, laboratorio per bambini e “La danza delle farfalle” a cura di Andrea Lucisano; a seguire CFFGame, cinema e videogame torneo di FIFA 18 su schermo cinematografico (finale nel pomeriggio del 10 agosto). Alle h.21 la presentazione delle giurie ed un omaggio al maestro Carlo Vanzina. Prima della proiezione dei primi “corti” in concorso, le note del piano suonato da Rosa De Laurentiis daranno il via ai momenti di CFFMusic. Quindi, sarà la volta del primo ospite d’onore della prima serata: direttamente dalla serie Gomorra, L’attore Ivan Boragine. Tra una proiezione e l’altra la presentazione del laboratorio “La danza delle farfalle” con tutti i bambini partecipanti e il volo delle farfale”. Infine il secondo ospite della prima serata: l’attore e cabarettista Lucio Pierri, direttamente dalle serie “Fuori Corso”  e “Un posto al sole” e che si esibirà sul palco a conclusione della prima serata.

Giovedì 9 agosto il via alle 20:30 con il secondo momento di CFF Music, e la Caselle Brass diretta dal maestro David Short. Seguirà un omaggio al maestro Vittorio Taviani.

Oltre alla proiezione degli altri cortometraggi in programma, per CFFBook ci sarà la presentazione, a cura di Pietro Loguercio, del libro “101 film a Matera e in Basilicata, location e movie tourism nei luoghi del cinema” di Beniamino Lecce. Alle 22 il CFFSocial proporrà come tema sociale del CFF2018 il Bullismo con la proiezione, fuori concorso, del film #ViVi, per la regia di Barbato De Stefano; quest’ultimo terrà, al termine, un incontro ed un dibattito sul delicatissimo tema. Alle 22:30 il terzo ospite d’onore della rassegna: l’attore e cantante Pietro Dell’Aquila, protagonista della serie “Il collegio” su Rai 2 e che canterà alcuni brani.
Venerdì 10 agosto alle 21:30 l’omaggio al maestro Ermanno Olmi. Seguiranno la premiazione dei vincitori del torneo CFFGame e l’incontro con il presidente della giuria di qualità, il giornalista di Repubblica Vincenzo Rubano. Seguirà la presentazione del progetto “Caselle in Pittari Archeological Project” con la proiezione del documentario “Caselle in Pittari Archeological Project” di Giuseppe Jepis Rivello e l’incontro con la curatrice del progetto stesso, la dottoressa Antonia Serretiello, docente dell’Universita degli Studi di Salerno.
Quindi, il momento delle premiazioni: il via con la consegna del riconoscimento
Terra Felix 2018, a seguire la premiazione dei vincitori del Caselle Film Festival 2018.
“Made in Sud”, il cabarettista Mino Abbacuccio.
Tutte e tre le serate del CCF 2018 verranno presentate dalla giornalista Carmela Santi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home