Dal 6 all’8 agosto sulla costiera cilentana andrà in scena il primo Festival della Teologia “Incontri”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ufficio Cultura della Diocesi di Vallo della Lucania, con l’Istituto Teologico Salernitano collegato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e con l’editore PuntoFamiglia, prevede un itinerario in tre tappe sul tema della Felicità. «Il desiderio di essere felice abita il cuore di ogni uomo, anzi è la più universale aspirazione che dimora nel cuore dell’uomo; oggi tuttavia è il desiderio che, con ogni evidenza, risulta il più insoddisfatto; anche perché la felicità più che un dato acquisito è sempre una promessa, più che una realtà data è una sfida continua», afferma Don Bruno Lancuba, responsabile dell’Ufficio Cultura della Diocesi di Vallo della Lucania. L’itinerario vede la sua prima tappa ad Ascea Marina, lunedì 6 agosto in Piazza Europa, con l’intervento del biblista padre Vincenzo Ippolito ofm che svilupperà la traccia dal tiolo “L’Esodo: un cammino per essere felici” «Solo chi attraversa il deserto della propria vita, con lucida consapevolezza, e guarda verso Cristo, viene guarito dai morsi dei serpenti che procurano la morte del cuore e impediscono di continuare la traversata verso la terra promessa». Martedì 7 agosto il festival si sposta a San Marco di Castellabate, nella Piazza del Porto dove Don Bruno Lancuba affronterà il tema “La Sapienza e la chiave per la felicità”; ultima tappa mercoledì 8 agosto ad Agropoli in Piazza Vittorio Veneto con Don Damiano Modena. Il sacerdote veronese, docente di Teologia Morale presso la Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale, collaboratore del card. Carlo Maria Martini negli ultimi anni della sua vita, concluderà il percorso sviluppando il tema della felicità anche alla luce dell’Evangelii Gaudium. All’evento parteciperanno ciascuna sera diversi gruppi di animazione carismatica con canti e balli di gruppo: i ragazzi della GiFra, la Gioventù Francescana di Materdomini, il Rinnovamento nello Spirito Santo, il Rinnovamento Carismatico Servi di Cristo Vivo di Caserta, e ogni sera i gruppi di Azione Cattolica cureranno l’animazione per i più piccoli.
Potrebbe interessarti anche
Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi
Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati
I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre
Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento
Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero
Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.
San Mauro Cilento: furto nella notte al distributore di carburante
Ladri in azione nella notte. Indagini in corso
Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus
Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso
Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura
La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli
Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli
Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone
È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.
Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme
Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine
Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina
Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati
Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1