• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Teologia scende in piazza sulla costiera cilentana

Gli incontri sulla felicità si terranno dal 6 all'8 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2018
Condividi

Dal 6 all’8 agosto sulla costiera cilentana andrà in scena il primo Festival della Teologia “Incontri”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ufficio Cultura della Diocesi di Vallo della Lucania, con l’Istituto Teologico Salernitano collegato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e con l’editore PuntoFamiglia, prevede un itinerario in tre tappe sul tema della Felicità. «Il desiderio di essere felice abita il cuore di ogni uomo, anzi è la più universale aspirazione che dimora nel cuore dell’uomo; oggi tuttavia è il desiderio che, con ogni evidenza, risulta il più insoddisfatto; anche perché la felicità più che un dato acquisito è sempre una promessa, più che una realtà data è una sfida continua», afferma Don Bruno Lancuba, responsabile dell’Ufficio Cultura della Diocesi di Vallo della Lucania. L’itinerario vede la sua prima tappa ad Ascea Marina, lunedì 6 agosto in Piazza Europa, con l’intervento del biblista padre Vincenzo Ippolito ofm che svilupperà la traccia dal tiolo “L’Esodo: un cammino per essere felici” «Solo chi attraversa il deserto della propria vita, con lucida consapevolezza, e guarda verso Cristo, viene guarito dai morsi dei serpenti che procurano la morte del cuore e impediscono di continuare la traversata verso la terra promessa». Martedì 7 agosto il festival si sposta a San Marco di Castellabate, nella Piazza del Porto dove Don Bruno Lancuba affronterà il tema “La Sapienza e la chiave per la felicità”; ultima tappa mercoledì 8 agosto ad Agropoli in Piazza Vittorio Veneto con Don Damiano Modena.  Il sacerdote veronese, docente di Teologia Morale presso la Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale, collaboratore del card. Carlo Maria Martini negli ultimi anni della sua vita, concluderà il percorso sviluppando il tema della felicità anche alla luce dell’Evangelii Gaudium. All’evento parteciperanno ciascuna sera diversi gruppi di animazione carismatica con canti e balli di gruppo: i ragazzi della GiFra, la Gioventù Francescana di Materdomini, il Rinnovamento nello Spirito Santo, il Rinnovamento Carismatico Servi di Cristo Vivo di Caserta, e ogni sera i gruppi di Azione Cattolica cureranno l’animazione per i più piccoli.

TAG:Agropoliagropoli notizieasceaascea notiziecastellabatecastellabate notiziediocesi di vallo della lucaniadon bruno lancubafestival della teologia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.