Attualità

Paestum: domani si presenta il libro, di Vincenzo Aversano

Appuntamento ore 21.30, presso il Lido Nausicaa

Christian Vitale

2 Agosto 2018

Venerdì 3 agosto 2018, alle ore 21.30, presso il Lido Nausicaa, sito in Laura di Paestum, il Prof. Vincenzo Aversano, già Ordinario di Geografia all’Università degli studi di Salerno, renderà pubblica la sua ultima opera, dal titolo E così ti assicuro di me – lettere di guerra e di innocenza, edita da ArciPostiglione. L’evento, organizzato dall’Associazione “Athena Paestum” e dall’Associazione “Amici del Mare”, è inserito all’interno della Festa del Mare, kermesse che si terrà i giorni 3, 4 e 5 agosto sul litorale pestano. La fatica del Professore Aversano, di genere “misto” tra letteratura, storia, geografia, antropologia e affini, vuol essere un omaggio ai suoi Genitori, definiti dallo stesso, in maniera antieroica, “martiri che non hanno scelto di esserlo”. Il volume infatti è un epistolario contenente le lettere tra suo padre, sottoufficiale della Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale, e sua madre, divenuta vedova di guerra e figura centrale nell’educazione dei propri figli.

Le missive sono una narrazione appassionata del conflitto bellico, delle sue difficoltà, fisiche e morali, ma anche uno sguardo critico sulle ideologie e sulla società dell’epoca, tra gli anni ’30 e ‘40. Ma sono soprattutto un racconto d’amore che si fa storia, la storia vera descritta senza distacchi e mediazioni accademiche, bensì con il piglio di chi l’ha vissuta realmente. Vincenzo Aversano offre così, con questo suo volume, frutto di anni di lavoro e raccolta fontuale, la possibilità di immergersi nella crudezza e nella realtà di una storia fatta di uomini e donne, mogli, mariti, madri e padri divisi eppure uniti nell’amore che la carta delle lettere ha saputo custodire.

Soprattutto, quest’opera è il regalo di un figlio ai propri genitori. Oltre al “cuoratore” del volume, alla presentazione interverranno: Lucio Napoli, già docente aggregato all’Università degli studi di Salerno; l’editore Generoso Conforti; Daniela Di Bartolomeo, Presidente dell’ Associazione “Athena Paestum” e la docente di Lettere Fanny Cotignola. Modera l’incontro Pasquale Quaglia dell’ Associazione “Amici del mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home