Attualità

Paestum: domani si presenta il libro, di Vincenzo Aversano

Appuntamento ore 21.30, presso il Lido Nausicaa

Christian Vitale

2 Agosto 2018

Venerdì 3 agosto 2018, alle ore 21.30, presso il Lido Nausicaa, sito in Laura di Paestum, il Prof. Vincenzo Aversano, già Ordinario di Geografia all’Università degli studi di Salerno, renderà pubblica la sua ultima opera, dal titolo E così ti assicuro di me – lettere di guerra e di innocenza, edita da ArciPostiglione. L’evento, organizzato dall’Associazione “Athena Paestum” e dall’Associazione “Amici del Mare”, è inserito all’interno della Festa del Mare, kermesse che si terrà i giorni 3, 4 e 5 agosto sul litorale pestano. La fatica del Professore Aversano, di genere “misto” tra letteratura, storia, geografia, antropologia e affini, vuol essere un omaggio ai suoi Genitori, definiti dallo stesso, in maniera antieroica, “martiri che non hanno scelto di esserlo”. Il volume infatti è un epistolario contenente le lettere tra suo padre, sottoufficiale della Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale, e sua madre, divenuta vedova di guerra e figura centrale nell’educazione dei propri figli.

Le missive sono una narrazione appassionata del conflitto bellico, delle sue difficoltà, fisiche e morali, ma anche uno sguardo critico sulle ideologie e sulla società dell’epoca, tra gli anni ’30 e ‘40. Ma sono soprattutto un racconto d’amore che si fa storia, la storia vera descritta senza distacchi e mediazioni accademiche, bensì con il piglio di chi l’ha vissuta realmente. Vincenzo Aversano offre così, con questo suo volume, frutto di anni di lavoro e raccolta fontuale, la possibilità di immergersi nella crudezza e nella realtà di una storia fatta di uomini e donne, mogli, mariti, madri e padri divisi eppure uniti nell’amore che la carta delle lettere ha saputo custodire.

Soprattutto, quest’opera è il regalo di un figlio ai propri genitori. Oltre al “cuoratore” del volume, alla presentazione interverranno: Lucio Napoli, già docente aggregato all’Università degli studi di Salerno; l’editore Generoso Conforti; Daniela Di Bartolomeo, Presidente dell’ Associazione “Athena Paestum” e la docente di Lettere Fanny Cotignola. Modera l’incontro Pasquale Quaglia dell’ Associazione “Amici del mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home