Eventi

L’integrazione attraverso l’arte e la musica: torna ilPadula Mob Festival

Appuntamento il prossimo 4 agosto

Redazione Infocilento

2 Agosto 2018

Si è svolta ieri, presso il locale “La Spezieria” di Padula, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Padula Mob Festival, che si svolgerà sabato 4 Agosto presso il Largo I Luglio – Piazza Croce a Padula.

Nel corso dell’incontro hanno prestato il loro intervento Annalisa La Galla, coordinatore del Forum dei Giovani Padula e Filomena Chiappardo, assessore delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padula.
L’acronimo MOB, Musica Oltre le Barriere, delinea la volontà di approfondire la tematica dell’integrazione attraverso l’arte e la musica come mezzi di coesione sociale e portatori di valori universali.
L’evento avrà inizio alle ore 19.00 con giovani artisti del panorama musicale valdianese: sul palco si alterneranno il Falsaro, Giovanni Di Donato, gli Shuffle, Jeordie e la Double Haitch Crew, collettivo hip hop che aprirà il concerto finale.

Lo special guest di questa terza edizione saranno le Radici nel Cemento, band di riferimento nel panorama reggae nazionale con all’attivo ben 9 lavori discografici di cui l’ultimo proprio nel 2018.
Il divertimento proseguirà in tarda serata con il Dj set di Settimio, artista di punta della musica techno campana.
Numerosi saranno i servizi offerti tra cui il parcheggio gratuito, lo spazio artigiani, una vasta area food & drink e, come lo scorso anno, forte attenzione sarà riposta alla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti differenziati, attraverso la campagna DifferenziaMOB.
L’ingresso all’evento è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Torna alla home