Attualità

Rutino cerca lavoratori per prestazioni di pubblica utilità

Sarà corrisposta un'indennità mensile di circa 580 euro

Angela Bonora

1 Agosto 2018

Il Comune di Rutino, intende acquisire la disponibilità di lavoratori per svolgere prestazioni di pubblica utilità, finanziate dalla Regione Campania.

Nello specifico si devranno svolgere le seguenti attività:
– servizi di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali, atti alla prevenzione del fenomeno del  randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali;
– servizio di apertura biblioteche,
– lavori di giardinaggio, lavori da svolgere in occasione di manifestazioni sportive, culturali e caritatevoli;
– lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale,
– lavori e servizi legati ad esigere del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

Tutti coloro che sono intenzionati a partecipare dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– residenti o domicilianti nella Regione Campania, iscritti ai competenti Centri per l’impiego;
– ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 ed attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito.

I progetti potranno avere una durata massima di sei mesi con un impegno massimo di venti ore settimanali e potranno essere approvati ed autorizzati fino a concorrenza e nei limiti delle risorse finanziarie regionali disponibili. Sarà corrisposta un’indennità mensile di circa 580 euro, previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto e in proporzione dell’impegno orario.

Ogni richiedente potrà partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità.

Il lavoro di pubblica utilità è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni temporanee e straordinarie che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario.

La domanda va redatta sull’apposito modello fornito dal Comune e reperibile, nei giorni e negli orari di apertura, presso il Comune oppure scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente. Inoltre vanno posti in allegato i seguenti documenti: documento di identità; codice fiscale, autodichiarazione stato di famiglia, ISEE, certificato medico. La richiesta, con i relativi allegati, inseriti in busta chiusa, dovrà essere consegnata direttamente a mano all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del giorno 11 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home