Attualità

Nasce SapriCiak, il festival che premia il talento di registi e amanti del cinema

Ecco come partecipare

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

Si chiama #SapriCiak ed è il nuovo festival ideato da SapriLive che si svolgerà a Sapri e che premia e mette in vetrina il talento di registi e amanti del cinema. Per partecipare servono solo la passione per il cinema (o i video in generale) e uno smartphone (in alternativa alla videocamera) per girare il proprio ‘corto’!

DI COSA SI TRATTA? Bisogna essere innanzitutto amanti del cinema e creare la propria ‘squadra’ o ‘troupe’, tanto per restare in tema. Ogni ‘troupe’ avrà a disposizione 7 giorni per realizzare un cortometraggio della durata indicativa di 10 minuti. Il corto deve essere realizzato in ogni suo aspetto interamente dai componenti della squadra, che avranno totale libertà di ideazione del lavoro fatta eccezione per un vincolo: l’inserimento nel corto di un omaggio al cinema Italiano (assegnato mediante sorteggio). Ogni squadra deve essere composta da un minimo di 5 ‘attori’ (con comparse illimitate).
Domenica 5 agosto alle ore 18.30 tutte le squadre interessate dovranno presentarsi al Cineteatro Ferrari di Sapri per formalizzare l’iscrizione e sorteggiare il ‘vincolo’ da rispettare, ovvero l’omaggio al cinema italiano da dover citare all’interno del proprio corto. La consegna dei lavori è prevista per il 12 agosto, ore 18.30, sempre presso il Cineteatro Ferrari. Il corto va congegnato su supporto pen drive.

ISCRIZIONE GRATUITA – L’iscrizione è completamente gratuita, e la serata finale è in programma il prossimo 16 agosto alle ore 21.15 presso il Cineteatro Ferrari di Sapri, e dopo la proiezione dei corti sarà premiato dalla giuria di qualità il cortometraggio migliore con un voucher vacanza di € 500,00.
Per tutte le altre info e per il regolamento completo cliccare www.sapriciak.it oppure clicca mi piace sulla pagina facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home