Attualità

Giovedì firma del protocollo tra Parco e CAI

"Un impegno concreto per un modello di gestione ambientale del territorio montano"

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

Giovedì 2 agosto alle ore 11:00, nel Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania, sede del Parco Nazionale, si terrà la cerimonia di firma del protocollo di collaborazione tra CAI e Parco.

L’intesa verrà siglata dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Avv. Vincenzo Torti, e dal Presidente del Parco, Dott.Tommaso Pellegrino, nel corso di un incontro cui saranno invitati a partecipare rappresentanti di tutte le aree protette della Campania, amministratori locali e operatori ambientali ed escursionistici.

Tale protocollo riconosce il CAI quale soggetto che, attraverso le sue strutture, fornisce la collaborazione specifica rivolta alla conoscenza e alla protezione delle risorse naturali che ricadono nel territorio del Parco; sancisce un continuo e reciproco aggiornamento sulle tematiche legate alla frequentazione e alla fruizione di zone sensibili e di particolare valore biologico -paesaggistico e contribuisce a far conoscere al Parco Nazionale le esigenze e le aspettative di un vasto pubblico di fruitori.

I campi di attività della convenzione sono: sentieristica, rifugi ed opere alpine, escursionismo naturalistico, alpinismo e alpinismo giovanile, speleologia, tutela dell’ambiente montano, conoscenza e conservazione del patrimonio storico e culturale delle Terre Alte e soccorso alpino e Speleologico. Grande soddisfazione per il Presidente dell’unico presidio CAI di Montano Antilia presente in area Parco.

“Con i nostri numerosi e giovani soci -dichiara Andrea Scagano, Presidente Club Alpino Cilentano- tanti sono stati i progetti e le attività realizzati in sinergia con l’Ente Parco. Grazie alla fattiva e costruttiva collaborazione del Presidente Tommaso Pellegrino e di tutto il Direttivo, finalmente nel Cilento si sta lavorando per la tracciatura e segnatura dei circa 2000 km di sentieri creando finalmente un catasto dei sentieri dove i tanti escursionisti potranno scaricare le varie tracce GPS ,tutte le informazioni tecniche sui sentieri e la descrizione dei caratteristici borghi attraversati”. Dopo la firma del protocollo seguirà un buffet organizzato dalle aziende agricole locali .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home